
SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
Tredicesima edizione al via. Le principali novità della manifestazione per organizzare al meglio la visita e cogliere i contenuti più interessanti.

An unconventional truth. Editoriale di Enzo Baglieri
L'editoriale di Enzo Baglieri pubblicato sul numero di aprile 2025 di Logistica Management

Le conseguenze dei dazi made in USA
I comparti più colpiti: automotive, tessile, il retail non alimentare e l’agricoltura; la crescita del PIL globale rallenterà al +2,3% nel 2025, il livello più basso dal 2020. In l’Europa le previsioni di crescita sono del +0,8% nel 2025 e del +1,5% nel 2026

FERCAM al servizio del Padiglione Italia all’Expo 2025
L’operatore logistico altoatesino FERCAM, tramite la sua Business Unit Fine Art, specializzata in trasporti museali e movimentazioni ad alta complessità, ha provveduto al trasporto dell’opera “Apparato circolatorio” dello scultore italiano Jago, destinata al Padiglione Italia all’Expo 2025 a Osaka

SERVIZIO FERROVIARIO REFRIGERATO GIOIA TAURO-VERONA
MEDLOG – divisione logistica di MSC – ha avviato il nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona, progettato per offrire una soluzione veloce ed efficiente per il trasporto di merci refrigerate

Sicurezza ed ergonomia al centro dell'innovazione logistica
Yale ha potenziato le operazioni di intralogistica e magazzino con nuove soluzioni incentrate sull'operatore, come il Sistema di regolazione della velocità in retromarcia (Reverse Speed System) e i dispositivi luminosi dinamici di avvertimento pedoni (Dynamic Pedestrian Awareness Lights), accessoriabili su modelli selezionati di carrelli elevatori elettrici, per ottimizzare sicurezza ed efficienza
AL VIA LA TASK FORCE DELLA LOGISTICA SU FERRO
Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci uniscono le forze per superare il momento di crisi

Farmaci, obbligatorio anche in Italia il barcode evoluto GS1
Anche l’Italia ha recepito la Direttiva 62/2011/UE, che introduce misure di sicurezza e di controllo sui farmaci commercializzati in Europa con l’obiettivo di impedire che ai pazienti arrivino medicinali falsificati o contraffatti (tra l’1 e il 10% del settore farmaceutico globale, stima l’AIFA).

Gartner riconosce Tesisquare nel Magic Quadrant per il TMS
Tesisquare® riconosciuta nel Gartner® Magic Quadrant™ 2025 per il Transportation Management Systems