03-10-2018
Paolo Astori, produttore italiano di elementi di fissaggio per l'aeronautica, ha ampliato il suo magazzino automatico con una nuova corsia assistita da un trasloelevatore miniload realizzata da Mecalux Italia. La capacità di stoccaggio attuale del magazzino ubicato nei pressi di Novara è stata in questo modo raddoppiata, con la possibilità di gestire oltre 10.800 contenitori.
l magazzino di Paolo Astori si trova di fianco al centro di produzione, dove ogni anno si producono oltre 150 milioni di componenti che includono una vasta gamma di bulloni, rondelle, cunei e anelli di serraggio. Con una lunghezza di 35,9 metri, il nuovo corridoio è stato ubicato al lato di quello attuale. Nel nuovo corridoio circola un trasloelevatore miniload in grado di eseguire fino a 50 cicli combinati all'ora, tramite il quale è possibile depositare i contenitori nei trasportatori installati nella testata e trasportarli fino alla postazione di picking.
«Avevamo la necessità di automatizzare in modo efficiente lo stoccaggio di tutti i componenti che escono dalla produzione - Massimiliano Campagnoli, titolare Paolo Astori - e Mecalux è stata in grado di comprendere le nostre esigenze. Tra tutte le proposte valutate, la soluzione di Mecalux era quella che più si adattava a quello che stavamo cercando, anche perché il software Galileo si integra molto bene al nostro SGM aziendale».
l magazzino di Paolo Astori si trova di fianco al centro di produzione, dove ogni anno si producono oltre 150 milioni di componenti che includono una vasta gamma di bulloni, rondelle, cunei e anelli di serraggio. Con una lunghezza di 35,9 metri, il nuovo corridoio è stato ubicato al lato di quello attuale. Nel nuovo corridoio circola un trasloelevatore miniload in grado di eseguire fino a 50 cicli combinati all'ora, tramite il quale è possibile depositare i contenitori nei trasportatori installati nella testata e trasportarli fino alla postazione di picking.
«Avevamo la necessità di automatizzare in modo efficiente lo stoccaggio di tutti i componenti che escono dalla produzione - Massimiliano Campagnoli, titolare Paolo Astori - e Mecalux è stata in grado di comprendere le nostre esigenze. Tra tutte le proposte valutate, la soluzione di Mecalux era quella che più si adattava a quello che stavamo cercando, anche perché il software Galileo si integra molto bene al nostro SGM aziendale».