17-12-2018
Fileni, produttore italiano di carni biologiche, accelera ancora il passo e con il nuovo magazzino dinamico rivoluziona le modalità di gestione della logistica interna degli stabilimenti produttivi, dalla presa in carico del prodotto finito fino alla spedizione al cliente, secondo i più avanzati standard delle tecnologie 4.0. Realizzato in circa 12 mesi accanto alla sede centrale dell’azienda, in località Cerrete Collicelli nel Comune di Cingoli (MC), il nuovo magazzino automatizzato occupa una superficie di 5.100 metri quadrati ed ha comportato un investimento di circa 18 milioni di euro tra opere edili, impianti ed attrezzature.
Si tratta del più grande magazzino a casse con prodotti freschi mai realizzato in Italia e tra i più innovativi per la complessità del software che controlla e gestisce tutto l’impianto. Una grande rivoluzione nella logistica Fileni Il magazzino dinamico raccoglie e immagazzina l’intera produzione dei due stabilimenti Fileni (Cingoli e Castelplanio) e la gestisce in maniera completamente automatizzata nei processi di pesatura, etichettatura, prezzatura e invio alla spedizione. Inoltre permette di concentrare le spedizioni di entrambi i siti produttivi in un unico centro distributivo. In precedenza la gestione dei prodotti in uscita avveniva manualmente, con tempi più lunghi e costi più elevati, e con spedizione differenziata nei due siti.
Grazie a questo rilevante investimento l’intero ciclo di logistica interna Fileni è oggi nettamente migliorato nei tempi (con una considerevole diminuzione del tempo di attraversamento e di evasione dell’ordine), nella qualità (ogni fase è tracciata, controllata e monitorata, riducendo il rischio di errore nella preparazione dell’ordine) e nell’efficienza (sono ottimizzate le densità di stoccaggio delle casse).
Si tratta del più grande magazzino a casse con prodotti freschi mai realizzato in Italia e tra i più innovativi per la complessità del software che controlla e gestisce tutto l’impianto. Una grande rivoluzione nella logistica Fileni Il magazzino dinamico raccoglie e immagazzina l’intera produzione dei due stabilimenti Fileni (Cingoli e Castelplanio) e la gestisce in maniera completamente automatizzata nei processi di pesatura, etichettatura, prezzatura e invio alla spedizione. Inoltre permette di concentrare le spedizioni di entrambi i siti produttivi in un unico centro distributivo. In precedenza la gestione dei prodotti in uscita avveniva manualmente, con tempi più lunghi e costi più elevati, e con spedizione differenziata nei due siti.
Grazie a questo rilevante investimento l’intero ciclo di logistica interna Fileni è oggi nettamente migliorato nei tempi (con una considerevole diminuzione del tempo di attraversamento e di evasione dell’ordine), nella qualità (ogni fase è tracciata, controllata e monitorata, riducendo il rischio di errore nella preparazione dell’ordine) e nell’efficienza (sono ottimizzate le densità di stoccaggio delle casse).