18-04-2019
Conad ha recentemente avviato un nuovo contratto con Stef, che prevede la gestione delle attività di logistica e distribuzione per l’Italia dei prodotti a marchio Conad presenti nei suoi 3.225 punti di vendita su tutto il territorio nazionale. Stef, infatti, gestisce l’intera supply chain della logistica centrale Conad per i prodotti di Private Label deperibili, carnei e surgelati attraverso gli hub di Fidenza (uno dei più grandi magazzini refrigerati d’Europa) e di Ascoli Piceno, ed attraverso la rete di trasporti inbound dai luoghi di produzione e outbound verso i Centri Distributivi territoriali delle Cooperative Conad.
Questo nuovo contratto fa seguito a quello precedentemente in corso e prosegue la collaborazione con un orizzonte temporale di lungo periodo, in cui Stef manterrà il suo ruolo strategico a supporto della più ampia organizzazione in Italia di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio, nonché leader del canale supermercati. Struttura, capacità d’investimento e orientamento all’innovazione: sono queste le caratteristiche principali che hanno permesso a Stef di instaurare una relazione positiva con Conad. Ed è anche per questo che Conad ha scelto di continuare a puntare su di un operatore specializzato che offre un modello di supply chain integrato, e in grado di sincronizzare i flussi tra industria e retailer su tutte le gamme di temperatura (fresco, surgelato, termosensibile).
Stef inoltre può mettere in campo un’importante esperienza in ambito progettuale grazie ad un team di ingegneri in grado di supportare i propri clienti sia proattivamente, suggerendo nuove soluzioni volte a migliorare i processi di lavoro, che funzionalmente, soddisfacendo le esigenze delle attività ordinarie. La vision comune orientata all’innovazione e allo sviluppo si è concretizzata nella definizione di una serie di progetti, condivisi da entrambe le aziende in sede di rinnovo contrattuale, volti a migliorare l’efficienza dei magazzini e dei processi logistici e a ridurre l’impatto ambientale. Si tratta di un elemento di grande rilievo e di grande valore sociale sul quale entrambe le aziende hanno intenzione di puntare nei prossimi anni.
Questo nuovo contratto fa seguito a quello precedentemente in corso e prosegue la collaborazione con un orizzonte temporale di lungo periodo, in cui Stef manterrà il suo ruolo strategico a supporto della più ampia organizzazione in Italia di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio, nonché leader del canale supermercati. Struttura, capacità d’investimento e orientamento all’innovazione: sono queste le caratteristiche principali che hanno permesso a Stef di instaurare una relazione positiva con Conad. Ed è anche per questo che Conad ha scelto di continuare a puntare su di un operatore specializzato che offre un modello di supply chain integrato, e in grado di sincronizzare i flussi tra industria e retailer su tutte le gamme di temperatura (fresco, surgelato, termosensibile).
Stef inoltre può mettere in campo un’importante esperienza in ambito progettuale grazie ad un team di ingegneri in grado di supportare i propri clienti sia proattivamente, suggerendo nuove soluzioni volte a migliorare i processi di lavoro, che funzionalmente, soddisfacendo le esigenze delle attività ordinarie. La vision comune orientata all’innovazione e allo sviluppo si è concretizzata nella definizione di una serie di progetti, condivisi da entrambe le aziende in sede di rinnovo contrattuale, volti a migliorare l’efficienza dei magazzini e dei processi logistici e a ridurre l’impatto ambientale. Si tratta di un elemento di grande rilievo e di grande valore sociale sul quale entrambe le aziende hanno intenzione di puntare nei prossimi anni.