04-12-2019
Dal 14 al 17 ottobre 2020, a Fieramilano Rho, andrà in scena la 32esima edizione di BI-MU, la manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili ad asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. L'efficientamento energetico delle macchine, l’ottimizzazione delle pause produttive, il design modulare in fase di progettazione, la manutenzione predittiva sono alcuni dei temi tecnologici che, insieme alle soluzioni integrate per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino e lo stoccaggio dei materiali, faranno il loro debutto a 32.BI-MU, arricchendo la manifestazione di nuovi contenuti.
Intralogistica Italia ha deciso di collaborare con 32.BI-MU e di farsi carico di organizzare un’area interamente dedicata alla logistica, denominata “BI-MU Logistics”, in cui aziende che offrono soluzioni per la supply chain potranno esporre i propri prodotti e al contempo raggiungere un target di visitatori qualificato e specializzato.
Grazie alla nuova area di innovazione BI-MU Logistics, per gli espositori provenienti dal mondo della logistica sarà più facile avere visibilità, ottimizzando la propria presenza in fiera con iniziative mirate e momenti di approfondimento tematico.
In scena a 32.BI-MU sarà infatti l’ampia e variegata offerta di tecnologie digitali per la produzione sostenibile, tema direttamente collegato a quello decisamente attuale dell’economia circolare.
Promossa da UCIMU-Sistemi Per Produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e organizzata da EFIM-Ente Fiere Italiane Macchine, 32.BI-MU si presenta con un rinnovato repertorio tecnologico che abbraccia tutte le soluzioni riconducibili alla fabbrica del futuro e con tanti nuovi progetti di intrattenimento e approfondimento tematico pensati per valorizzare la presenza degli operatori che saranno in fiera.
Informazioni aggiornate sono disponibili sul sito www.bimu.it.
Intralogistica Italia ha deciso di collaborare con 32.BI-MU e di farsi carico di organizzare un’area interamente dedicata alla logistica, denominata “BI-MU Logistics”, in cui aziende che offrono soluzioni per la supply chain potranno esporre i propri prodotti e al contempo raggiungere un target di visitatori qualificato e specializzato.
Grazie alla nuova area di innovazione BI-MU Logistics, per gli espositori provenienti dal mondo della logistica sarà più facile avere visibilità, ottimizzando la propria presenza in fiera con iniziative mirate e momenti di approfondimento tematico.
In scena a 32.BI-MU sarà infatti l’ampia e variegata offerta di tecnologie digitali per la produzione sostenibile, tema direttamente collegato a quello decisamente attuale dell’economia circolare.
Promossa da UCIMU-Sistemi Per Produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e organizzata da EFIM-Ente Fiere Italiane Macchine, 32.BI-MU si presenta con un rinnovato repertorio tecnologico che abbraccia tutte le soluzioni riconducibili alla fabbrica del futuro e con tanti nuovi progetti di intrattenimento e approfondimento tematico pensati per valorizzare la presenza degli operatori che saranno in fiera.
Informazioni aggiornate sono disponibili sul sito www.bimu.it.