18-12-2019
Sono iniziati i lavori nel nuovo cantiere firmato dal Gruppo AKNO:. AKNO Broni 5 Business Park, un nuovo immobile industriale di ultima generazione, sorgerà nell’area produttiva di Broni (PV), precisamente in Località Campo Viola, proprio in prossimità di un altro complesso logistico, l’AKNO Broni Business Park, recentemente costruito da Gruppo AKNO e acquistato dal colosso immobiliare Invesco Real Estate. La posizione è altamente strategica, fronte autostrada A21 Torino/Piacenza/Brescia all’uscita del casello di Broni-Stradella. La fine lavori è prevista per dicembre 2020.
La progettazione e l’esecuzione lavori del Broni 5 Business Park è affidata ad AKNO Engineering & Construction, la divisione del Gruppo AKNO specializzata nella progettazione e costruzione di edifici "chiavi in mano", di qualsiasi genere.
Dal punto di vista delle caratteristiche costruttive, gli edifici sono realizzati con materiali esclusivamente Made in Italy. La struttura dell’immobile del Broni 5 Business Park, nello specifico, sarà costituita da elementi prefabbricati con tamponamento perimetrale in pannelli di calcestruzzo. La finitura della facciata esterna sarà in graniglia di marmo color ocra, al fine di mitigare l’impatto visivo e accentuare l’integrazione dell’edificio nel contesto che lo circonda; lo stesso sarà per le aree antistanti il fabbricato, concepite con colorazione sulle tonalità del tabacco. AKNO presta anche una particolare attenzione all'ambiente, seguendo la filosofia del LEED (The Leadership in Energy and Environmental Design), con una ricerca continua di nuove soluzioni per l'energia, l'approvvigionamento idrico e il trattamento dei rifiuti. Come tutte le strutture costruite dal Gruppo AKNO, Broni 5 Business Park sarà dotato di soluzioni tecniche all’avanguardia dal punto di vista del risparmio energetico, in un’ottica sia di tutela ambientale, sia di convenienza economica di gestione.
Il sistema di raccolta delle acque piovane in AKNO Broni 5 Business Park avverrà tramite sistemi di collettamento differenziati per le acque derivanti dal tetto del fabbricato e per quelle generate dalle superfici impermeabili pavimentate delle strade e dei parcheggi pertinenziali. Per le prime si prevede un’immissione diretta in un bacino di laminazione. Per le seconde, verrà effettuato un trattamento di dissabbiatura e di disoleazione prima dell’immissione in bacino di laminazione. Utilizzando pannelli solari, un sofisticato sistema di riciclaggio dell’acqua piovana, impianti di irrigazione si riuscirà a mantenere i consumi ai minimi livelli.
L’area che comprende l’AKNO Broni 5 Business Park sarà completamente recintata e l’accesso sarà consentito solo attraverso un’unica entrata principale dove un servizio di sorveglianza garantirà, 24 ore su 24, sicurezza e tranquillità operativa.
L’AKNO Broni 5 Business Park è l’ultimo in ordine cronologico dei numerosi Business Park realizzati da AKNO Group nel Nord Italia, dopo quelli di Broni, Truccazzano, Carpiano, Settala, Caleppio, Tribiano e Stradella.
La progettazione e l’esecuzione lavori del Broni 5 Business Park è affidata ad AKNO Engineering & Construction, la divisione del Gruppo AKNO specializzata nella progettazione e costruzione di edifici "chiavi in mano", di qualsiasi genere.
Dal punto di vista delle caratteristiche costruttive, gli edifici sono realizzati con materiali esclusivamente Made in Italy. La struttura dell’immobile del Broni 5 Business Park, nello specifico, sarà costituita da elementi prefabbricati con tamponamento perimetrale in pannelli di calcestruzzo. La finitura della facciata esterna sarà in graniglia di marmo color ocra, al fine di mitigare l’impatto visivo e accentuare l’integrazione dell’edificio nel contesto che lo circonda; lo stesso sarà per le aree antistanti il fabbricato, concepite con colorazione sulle tonalità del tabacco. AKNO presta anche una particolare attenzione all'ambiente, seguendo la filosofia del LEED (The Leadership in Energy and Environmental Design), con una ricerca continua di nuove soluzioni per l'energia, l'approvvigionamento idrico e il trattamento dei rifiuti. Come tutte le strutture costruite dal Gruppo AKNO, Broni 5 Business Park sarà dotato di soluzioni tecniche all’avanguardia dal punto di vista del risparmio energetico, in un’ottica sia di tutela ambientale, sia di convenienza economica di gestione.
Il sistema di raccolta delle acque piovane in AKNO Broni 5 Business Park avverrà tramite sistemi di collettamento differenziati per le acque derivanti dal tetto del fabbricato e per quelle generate dalle superfici impermeabili pavimentate delle strade e dei parcheggi pertinenziali. Per le prime si prevede un’immissione diretta in un bacino di laminazione. Per le seconde, verrà effettuato un trattamento di dissabbiatura e di disoleazione prima dell’immissione in bacino di laminazione. Utilizzando pannelli solari, un sofisticato sistema di riciclaggio dell’acqua piovana, impianti di irrigazione si riuscirà a mantenere i consumi ai minimi livelli.
L’area che comprende l’AKNO Broni 5 Business Park sarà completamente recintata e l’accesso sarà consentito solo attraverso un’unica entrata principale dove un servizio di sorveglianza garantirà, 24 ore su 24, sicurezza e tranquillità operativa.
L’AKNO Broni 5 Business Park è l’ultimo in ordine cronologico dei numerosi Business Park realizzati da AKNO Group nel Nord Italia, dopo quelli di Broni, Truccazzano, Carpiano, Settala, Caleppio, Tribiano e Stradella.