12-10-2020
Dopo “ONE” arriva “OCF”: Agilox amplia la propria linea di veicoli a guida intelligente introducendo un nuovo carrello elevatore controbilanciato omnidirezionale autonomo, che opera sfruttando le tecniche di intelligenza artificiale collettiva degli sciami. Così facendo, Agilox ha potuto accedere a un nuovo ambito di applicazione: la classica attività intralogistica in ingresso/uscita nei magazzini di stoccaggio.
Con One, la linea di carrelli elevatori ultraleggeri e ad alta efficienza di Agilox, l’azienda ha ridisegnato il concetto di AGV. Le flotte operano senza un sistema di controllo centrale, il che significa che i veicoli si spostano all’interno dell’impianto di produzione o del magazzino in modo veramente autonomo. Gli IGV di Agilox, eccezionalmente compatti, organizzano i loro percorsi secondo i principi decentralizzati dell’intelligenza collettiva degli sciami, il che li rende molto più flessibili degli AGV tradizionali. Inoltre, l’attività di programmazione, o meglio di “insegnamento” delle procedure ai veicoli, diventa notevolmente più semplice, mentre tutti i programmi software centrali, compresi gli aggiornamenti di manutenzione, diventano obsoleti, un’innovazione che riduce i costi operativi.
Agilox, i cui prodotti sono distribuiti in Italia da CLS, sta ora ampliando la sua gamma di IGV per includere OCF, abbreviazione di “Omnidirectional Counterbalanced Forklift” (Carrello elevatore controbilanciato omnidirezionale). Mentre ONE è dotato di un sollevatore a forbice e funziona come dispositivo di movimentazione del carico (e quindi trasporta il carico all’interno del contorno del veicolo), l’OCF è progettato secondo i principi del carrello elevatore controbilanciato. Quindi, può prelevare pallet, scatole a traliccio e altri supporti di carico con un peso massimo di 1.500 kg (3.300 libbre), trasportarli a destinazione e appoggiarli ad altezze che possono arrivare fino a 1.600 mm (63 pollici). Il concetto IGV intelligente ed economico di Agilox consente di accedere a nuove ambiti di applicazione. Mentre i veicoli ONE sono utilizzati principalmente per l’approvvigionamento di materiali di produzione, l’OCF consente le classiche attività di intralogistica per le merci in entrata e in uscita, il prelievo e lo stoccaggio dei pezzi ordinati, nonché di materiale di produzione, a condizione che il trasporto sia vincolato al pallet.
Come avviene per ONE, l’OCF utilizza un concetto di guida omnidirezionale. Può quindi anche muoversi lateralmente in corridoi stretti, girare sul posto e manovrare negli spazi più ristretti. La stessa tecnologia della batteria agli ioni di litio (LiFePO4) garantisce una ricarica breve e lunghi tempi di funzionamento: solo tre minuti di ricarica consentono fino a un’ora di funzionamento.
Con One, la linea di carrelli elevatori ultraleggeri e ad alta efficienza di Agilox, l’azienda ha ridisegnato il concetto di AGV. Le flotte operano senza un sistema di controllo centrale, il che significa che i veicoli si spostano all’interno dell’impianto di produzione o del magazzino in modo veramente autonomo. Gli IGV di Agilox, eccezionalmente compatti, organizzano i loro percorsi secondo i principi decentralizzati dell’intelligenza collettiva degli sciami, il che li rende molto più flessibili degli AGV tradizionali. Inoltre, l’attività di programmazione, o meglio di “insegnamento” delle procedure ai veicoli, diventa notevolmente più semplice, mentre tutti i programmi software centrali, compresi gli aggiornamenti di manutenzione, diventano obsoleti, un’innovazione che riduce i costi operativi.
Agilox, i cui prodotti sono distribuiti in Italia da CLS, sta ora ampliando la sua gamma di IGV per includere OCF, abbreviazione di “Omnidirectional Counterbalanced Forklift” (Carrello elevatore controbilanciato omnidirezionale). Mentre ONE è dotato di un sollevatore a forbice e funziona come dispositivo di movimentazione del carico (e quindi trasporta il carico all’interno del contorno del veicolo), l’OCF è progettato secondo i principi del carrello elevatore controbilanciato. Quindi, può prelevare pallet, scatole a traliccio e altri supporti di carico con un peso massimo di 1.500 kg (3.300 libbre), trasportarli a destinazione e appoggiarli ad altezze che possono arrivare fino a 1.600 mm (63 pollici). Il concetto IGV intelligente ed economico di Agilox consente di accedere a nuove ambiti di applicazione. Mentre i veicoli ONE sono utilizzati principalmente per l’approvvigionamento di materiali di produzione, l’OCF consente le classiche attività di intralogistica per le merci in entrata e in uscita, il prelievo e lo stoccaggio dei pezzi ordinati, nonché di materiale di produzione, a condizione che il trasporto sia vincolato al pallet.
Come avviene per ONE, l’OCF utilizza un concetto di guida omnidirezionale. Può quindi anche muoversi lateralmente in corridoi stretti, girare sul posto e manovrare negli spazi più ristretti. La stessa tecnologia della batteria agli ioni di litio (LiFePO4) garantisce una ricarica breve e lunghi tempi di funzionamento: solo tre minuti di ricarica consentono fino a un’ora di funzionamento.