21-12-2020
Il corriere espresso urbano PonyU ha sviluppato una tecnologia proprietaria per la distribuzione delle spedizioni che fa leva su algoritmi di efficientamento, che rendono obsoleto il processo logistico ordinario. Il vantaggio è quello di non dover passare necessariamente più dal magazzino centrale, ma il pacco "parte" dal negozio più vicino al destinatario, favorendo così il commercio di prossimità, riducendo il tempo di consegna della merce e le emissioni legate ai chilometri percorsi dal magazzino al destinatario.
L’algoritmo infatti, abbinando il pacco al pony più adatto a gestire quella tratta, in base allo studio delle aree di consegna attorno al punto vendita, accorcia di oltre un terzo i tragitti, con un impatto positivo in termini ambientali. PonyU dispone di una flotta di pony (geolocalizzati mentre sono in servizio) che gestiscono anche consegne singole: meno pacchi da recapitare si traducono infatti in maggiore precisione e puntualità. I pony hanno a disposizione diversi mezzi di trasporto, anche elettrici - bici, scooter o furgoncini - che vengono selezionati dal software di PonyU a seconda del percorso che si deve compiere e dal volume (fino a un peso massimo di 20kg), per garantire la consegna più veloce. I mezzi sono attrezzati per trasportare qualsiasi tipo di bene, anche generi alimentari nel rispetto delle normative ATP e HACCP.
PonyU ha recentemente lanciato il servizio PonyU Express a Milano, Napoli, Torino, Roma e Catania; nei prossimi tre mesi verrà attivato in altre città italiane. Un'evoluzione ulteriore dei servizi logistici pensata per i negozianti, ma anche privati, che hanno necessità di effettuare una singola consegna in tempi rapidi o di farsi recapitare a casa un pacco, senza sottoscrivere un abbonamento. La piattaforma è facile e intuitiva da utilizzare e offre al destinatario le stesse opzioni di monitoraggio in tempo reale. Tre la modalità di consegna disponibili ci sono la consegna istantanea, garantita entro un'ora, quella in giornata e quella per il giorno successivo, entrambe con possibilità di programmare la fascia oraria.
L’algoritmo infatti, abbinando il pacco al pony più adatto a gestire quella tratta, in base allo studio delle aree di consegna attorno al punto vendita, accorcia di oltre un terzo i tragitti, con un impatto positivo in termini ambientali. PonyU dispone di una flotta di pony (geolocalizzati mentre sono in servizio) che gestiscono anche consegne singole: meno pacchi da recapitare si traducono infatti in maggiore precisione e puntualità. I pony hanno a disposizione diversi mezzi di trasporto, anche elettrici - bici, scooter o furgoncini - che vengono selezionati dal software di PonyU a seconda del percorso che si deve compiere e dal volume (fino a un peso massimo di 20kg), per garantire la consegna più veloce. I mezzi sono attrezzati per trasportare qualsiasi tipo di bene, anche generi alimentari nel rispetto delle normative ATP e HACCP.
PonyU ha recentemente lanciato il servizio PonyU Express a Milano, Napoli, Torino, Roma e Catania; nei prossimi tre mesi verrà attivato in altre città italiane. Un'evoluzione ulteriore dei servizi logistici pensata per i negozianti, ma anche privati, che hanno necessità di effettuare una singola consegna in tempi rapidi o di farsi recapitare a casa un pacco, senza sottoscrivere un abbonamento. La piattaforma è facile e intuitiva da utilizzare e offre al destinatario le stesse opzioni di monitoraggio in tempo reale. Tre la modalità di consegna disponibili ci sono la consegna istantanea, garantita entro un'ora, quella in giornata e quella per il giorno successivo, entrambe con possibilità di programmare la fascia oraria.