14-07-2021
One Express ha scelto di implementare i muletti pesi e misure della società Linde, innovative attrezzature tecnologiche che consentiranno di rivoluzionare le operazioni negli Hub di Bologna, Napoli e Milano. Attraverso questi muletti è possibile stabilire le altezze e i pesi dei bancali che vengono movimentati negli hub, in modo che non vi siano problematiche legate a interventi o dichiarazioni che possano non corrispondere perfettamente. Un servizio che grazie alla riduzione delle possibili inesattezze comporta un importante vantaggio competitivo e finanziario nei confronti degli Affiliati che avranno così modo di liberare nei propri magazzini le risorse normalmente preposte a queste tipologie di misurazioni.
L’investimento tecnologico che per mesi ha visto protagonista il lavoro degli ingegneri logistici dell’ufficio di Ricerca & Sviluppo dell’azienda si concretizzerà a partire dal 1 ottobre, con l’introduzione di 75 muletti pesi e misure che andranno a rafforzare ancora di più il sistema di informatizzazione e di Transizione 4.0 che caratterizza le attività all’interno degli hub di Bologna, Napoli e Milano. Nello specifico, la misurazione dei bancali avviene tramite certificazione fotografica automaticamente messa a sistema nel momento in cui l’affiliato inserisce la spedizione. La certificazione fotografica contiene la valutazione, il peso, l’altezza e la tipologia del bancale lavorato, consentendo sia all’Affiliato mittente che a quello di destinazione di controllare che la propria fattura sia corretta tanto nei confronti della distribuzione che del proprio cliente.
Un’ottimizzazione di servizio che riducendo tempi e operazioni ha una forte ricaduta positiva sull’attività degli Affiliati, ma anche su altri aspetti che interessano la collettività, come costi gestionali delle strutture e la conseguente riduzione dell’impatto ambientale, oltre a un maggiore benessere per gli operatori e sempre maggiori garanzie per la clientela.
L’investimento tecnologico che per mesi ha visto protagonista il lavoro degli ingegneri logistici dell’ufficio di Ricerca & Sviluppo dell’azienda si concretizzerà a partire dal 1 ottobre, con l’introduzione di 75 muletti pesi e misure che andranno a rafforzare ancora di più il sistema di informatizzazione e di Transizione 4.0 che caratterizza le attività all’interno degli hub di Bologna, Napoli e Milano. Nello specifico, la misurazione dei bancali avviene tramite certificazione fotografica automaticamente messa a sistema nel momento in cui l’affiliato inserisce la spedizione. La certificazione fotografica contiene la valutazione, il peso, l’altezza e la tipologia del bancale lavorato, consentendo sia all’Affiliato mittente che a quello di destinazione di controllare che la propria fattura sia corretta tanto nei confronti della distribuzione che del proprio cliente.
Un’ottimizzazione di servizio che riducendo tempi e operazioni ha una forte ricaduta positiva sull’attività degli Affiliati, ma anche su altri aspetti che interessano la collettività, come costi gestionali delle strutture e la conseguente riduzione dell’impatto ambientale, oltre a un maggiore benessere per gli operatori e sempre maggiori garanzie per la clientela.