18-11-2021
La Fiera Internazionale A&T di Torino, dedicata a Innovazione, Tecnologie, Affidabilità e Competenze 4.0 ritorna in presenza all'Oval Lingotto di Torino dal 23 al 25 febbraio 2022. Il fermento della ripresa produttiva che anima il sistema industriale italiano tocca anche gli appuntamenti fieristici, che finalmente possono riproporre accanto all’esibizione delle novità tecnologiche, il valore degli incontri personali finalizzati a raccontare il business e fare rete.
La location è come da tradizione quella di Lingotto Fiere e si conferma l’utilizzo del padiglione OVAL con i suoi 20.000 mq completamente dedicati all’esposizione di tecnologie e strumentazioni dedicate al mondo industriale, con 6 focus: Smart manufacturing, Controllo della produzione, Controllo dei processi, Additive manufacturing, Testing e Metrologia, Smart Logistics. Da sempre la Fiera A&T punta a coniugare l’esposizione delle tecnologie industriali di ultima generazione con un programma formativo e narrativo capace di mettere in connessione i manager della grande azienda con gli imprenditori delle PMI.
Per rafforzare questa unicità nazionale della manifestazione, sono state individuate delle figure di eccellenza imprenditoriale e coinvolte nel ruolo di Ambassador dell’Innovazione. Il loro compito sarà quello di raccontare, con la classica modalità concreta che caratterizza il leader italiano d’impresa, i vantaggi competitivi legati alla trasformazione tecnologica di processi e linee industriali, secondo quanto indicato dal Piano Transizione 4.0.
Tutti gli aggiornamenti su www.aetevent.com
La location è come da tradizione quella di Lingotto Fiere e si conferma l’utilizzo del padiglione OVAL con i suoi 20.000 mq completamente dedicati all’esposizione di tecnologie e strumentazioni dedicate al mondo industriale, con 6 focus: Smart manufacturing, Controllo della produzione, Controllo dei processi, Additive manufacturing, Testing e Metrologia, Smart Logistics. Da sempre la Fiera A&T punta a coniugare l’esposizione delle tecnologie industriali di ultima generazione con un programma formativo e narrativo capace di mettere in connessione i manager della grande azienda con gli imprenditori delle PMI.
Per rafforzare questa unicità nazionale della manifestazione, sono state individuate delle figure di eccellenza imprenditoriale e coinvolte nel ruolo di Ambassador dell’Innovazione. Il loro compito sarà quello di raccontare, con la classica modalità concreta che caratterizza il leader italiano d’impresa, i vantaggi competitivi legati alla trasformazione tecnologica di processi e linee industriali, secondo quanto indicato dal Piano Transizione 4.0.
Tutti gli aggiornamenti su www.aetevent.com