30-11-2021
Ferretto Group prosegue il suo sviluppo nel segno dell’innovazione e dà vita ad ARMES Srl, società cui saranno affidate tutte le attività del ramo “static”. La società nasce grazie all’alleanza con un’altra azienda storica del settore, la B.F.T.M di Numana (Ancona), acquisita dalla famiglia Rossini.
La produzione sarà trasferita entro circa un anno in un nuovo stabilimento (in via di definizione) non lontano dalla sede vicentina di Ferretto Group: lo spostamento permetterà di ricavare in quest’ultima nuovi spazi da destinare ai magazzini verticali in vista anche di importanti investimenti che puntano a un aumento della capacità produttiva nel campo dell’automazione. Nel Consiglio di Amministrazione di ARMES siederanno Matteo Rossini (presidente), Riccardo Ferretto (vicepresidente) e, in rappresentanza di Ferretto Group, il dg Otello Dalla Rosa e Monica Volc, responsabile amministrativa e finanziaria. Nell’ambito dell’operazione Ferretto Group cederà progressivamente il controllo della società.
La nascita della nuova società – il cui nome richiama la Armes fondata nel 1956 da Giancarlo Ferretto, da cui inizia la storia di Ferretto Group – ha quindi come obiettivo primario quello di rafforzare il ramo “scaffalature” rispondendo alle necessità di produrre grandi volumi in modo costante ed efficiente e di avere a disposizione spazi ampi e dalle geometrie lineari. L’alleanza con B.F.T.M, anch’essa da cinquant’anni impegnata nella produzione di scaffalature metalliche e carpenteria, consente di rispondere a entrambe queste esigenze. L’operazione assicurerà inoltre la continuità occupazionale, aprendo anche prospettive di crescita. Nell’operazione, Ferretto Group è stata affiancata come advisor da Translink Corporate Finance, da Adacta Tax&Legal e da Adacta Advisory.
La produzione sarà trasferita entro circa un anno in un nuovo stabilimento (in via di definizione) non lontano dalla sede vicentina di Ferretto Group: lo spostamento permetterà di ricavare in quest’ultima nuovi spazi da destinare ai magazzini verticali in vista anche di importanti investimenti che puntano a un aumento della capacità produttiva nel campo dell’automazione. Nel Consiglio di Amministrazione di ARMES siederanno Matteo Rossini (presidente), Riccardo Ferretto (vicepresidente) e, in rappresentanza di Ferretto Group, il dg Otello Dalla Rosa e Monica Volc, responsabile amministrativa e finanziaria. Nell’ambito dell’operazione Ferretto Group cederà progressivamente il controllo della società.
La nascita della nuova società – il cui nome richiama la Armes fondata nel 1956 da Giancarlo Ferretto, da cui inizia la storia di Ferretto Group – ha quindi come obiettivo primario quello di rafforzare il ramo “scaffalature” rispondendo alle necessità di produrre grandi volumi in modo costante ed efficiente e di avere a disposizione spazi ampi e dalle geometrie lineari. L’alleanza con B.F.T.M, anch’essa da cinquant’anni impegnata nella produzione di scaffalature metalliche e carpenteria, consente di rispondere a entrambe queste esigenze. L’operazione assicurerà inoltre la continuità occupazionale, aprendo anche prospettive di crescita. Nell’operazione, Ferretto Group è stata affiancata come advisor da Translink Corporate Finance, da Adacta Tax&Legal e da Adacta Advisory.