01-12-2022
Ridisegnare una nuova filiera sempre più trasparente, fatta di persone e di fiducia. È quello che richiede oggi il consumatore, non solo nel settore alimentare, ma in qualsiasi comparto industriale. Ma come riuscirci? Dalla Blockchain all’Internet of Things, sono diverse le tecnologie che possono dare una grossa mano in questo.
Grazie al loro impiego, infatti, monitorare il lifecycle degli alimenti lungo l’intera supply chain diventa immediato, visibile al consumatore e a tutti gli attori della filiera: agricoltori, trasformatori, logistica, distributori e retail. Ed ecco che la supply chain si trasforma in catena del valore, anche grazie ad una logistica che ha saputo fare dell’innovazione tecnologica una nuova leva di efficientamento...
Per continuare a leggere, compila il form sottostante e scarica il White Paper "Food Logistics and cold chain".
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.
Grazie al loro impiego, infatti, monitorare il lifecycle degli alimenti lungo l’intera supply chain diventa immediato, visibile al consumatore e a tutti gli attori della filiera: agricoltori, trasformatori, logistica, distributori e retail. Ed ecco che la supply chain si trasforma in catena del valore, anche grazie ad una logistica che ha saputo fare dell’innovazione tecnologica una nuova leva di efficientamento...
Per continuare a leggere, compila il form sottostante e scarica il White Paper "Food Logistics and cold chain".
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.