12-04-2023
Ducati Motor Holding e Tesisquare hanno avviato un progetto innovativo con orizzonte pluriennale finalizzato a garantire la visibilità end-to-end della Supply Chain attraverso l’adozione della Tesisquare Platform. La collaborazione si inserisce all’interno del piano di innovazione digitale di Ducati che ha l’obiettivo di rendere i processi di approvvigionamento e logistici più efficienti e innovativi, con la consapevolezza che la tecnologia e la digitalizzazione possano migliorare l’ecosistema trasporti.
La fase iniziale del progetto ha visto Ducati e Tesisquare impegnati nell'attivazione dei moduli Delivery Schedule e Inbound Management per la pubblicazione dei piani di consegna ai fornitori diretti, oggi circa 300, e la gestione degli avvisi di spedizione. Nella fase successiva è stato lanciato un pilota basato sull’utilizzo di tecnologie Rfid e IoT per consentire il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e il tracciamento in tempo reale delle moto, con enormi benefici in termini di automazione del processo di controllo delle operazioni, dalla pianificazione degli ingressi e delle uscite alla gestione di eventuali anomalie e ritardi tramite alert proattivi. In un contesto caratterizzato dalla pressione crescente, risulta importante disporre di strumenti innovativi e intelligenti che possano supportare pianificatori della produzione, buyer e fornitori nel raggiungimento del loro obiettivo, garantendo la fornitura efficace ed efficiente delle linee di produzione.
Nel corso del 2021 Ducati ha lavorato all’ottimizzazione del processo di collaborazione con i tutti i fornitori della filiera (circa 700) per la richiesta e la condivisione dei certificati di origine merce tramite workflow strutturati e automatizzati, che hanno consentito di snellire le attività operative di controllo dei documenti, garantendo la gestione proattiva delle scadenze e una riduzione dei solleciti verso i fornitori. Sono inoltre stati implementati nuovi moduli della TESISQUARE Platform per il supporto nel processo di qualificazione fornitori, raccolta dei documenti e per i processi di bid management tramite workflow approvativi interni e alert automatici, che consentono di migliorare l’accuratezza dei dati e la qualità della fornitura. Ducati ha quindi attivato i moduli Tracking e Costing della suite software TESI TMS per la gestione dei ricambi, integrando inoltre la Platform al portale interno dei dealer a livello globale e con i principali corrieri espressi per dare visibilità al cliente finale dello stato di avanzamento del proprio ordine. Attraverso l’attivazione del modulo Booking, Ducati può snellire le procedure ed i tempi di carico e scarico presso tutti i propri magazzini con la gestione delle prenotazioni.
La fase iniziale del progetto ha visto Ducati e Tesisquare impegnati nell'attivazione dei moduli Delivery Schedule e Inbound Management per la pubblicazione dei piani di consegna ai fornitori diretti, oggi circa 300, e la gestione degli avvisi di spedizione. Nella fase successiva è stato lanciato un pilota basato sull’utilizzo di tecnologie Rfid e IoT per consentire il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e il tracciamento in tempo reale delle moto, con enormi benefici in termini di automazione del processo di controllo delle operazioni, dalla pianificazione degli ingressi e delle uscite alla gestione di eventuali anomalie e ritardi tramite alert proattivi. In un contesto caratterizzato dalla pressione crescente, risulta importante disporre di strumenti innovativi e intelligenti che possano supportare pianificatori della produzione, buyer e fornitori nel raggiungimento del loro obiettivo, garantendo la fornitura efficace ed efficiente delle linee di produzione.
Nel corso del 2021 Ducati ha lavorato all’ottimizzazione del processo di collaborazione con i tutti i fornitori della filiera (circa 700) per la richiesta e la condivisione dei certificati di origine merce tramite workflow strutturati e automatizzati, che hanno consentito di snellire le attività operative di controllo dei documenti, garantendo la gestione proattiva delle scadenze e una riduzione dei solleciti verso i fornitori. Sono inoltre stati implementati nuovi moduli della TESISQUARE Platform per il supporto nel processo di qualificazione fornitori, raccolta dei documenti e per i processi di bid management tramite workflow approvativi interni e alert automatici, che consentono di migliorare l’accuratezza dei dati e la qualità della fornitura. Ducati ha quindi attivato i moduli Tracking e Costing della suite software TESI TMS per la gestione dei ricambi, integrando inoltre la Platform al portale interno dei dealer a livello globale e con i principali corrieri espressi per dare visibilità al cliente finale dello stato di avanzamento del proprio ordine. Attraverso l’attivazione del modulo Booking, Ducati può snellire le procedure ed i tempi di carico e scarico presso tutti i propri magazzini con la gestione delle prenotazioni.