29-05-2023
Work in progress per la filiera della moda e del lusso, che dopo la crescita registrata dalla pandemia in avanti, dal secondo trimestre 2022 segna una battuta d’arresto dovuta principalmente agli avvenimenti che hanno segnato la nostra Storia più recente.
In questo clima di perenne incertezza, i brand sono oggi impegnati a ridisegnare le loro supply chain, dal punto di vista dei confini e delle partnership, cercando di renderle ancora più resilienti che in passato.
Le leve a disposizione sembrano essere essenzialmente tre: gestione più accurata dei dati, rafforzamento delle relazioni con i fornitori selezionati e processi più trasparenti e sostenibili.
Per continuare a leggere, compila il form sottostante e scarica il White Paper!
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.
In questo clima di perenne incertezza, i brand sono oggi impegnati a ridisegnare le loro supply chain, dal punto di vista dei confini e delle partnership, cercando di renderle ancora più resilienti che in passato.
Le leve a disposizione sembrano essere essenzialmente tre: gestione più accurata dei dati, rafforzamento delle relazioni con i fornitori selezionati e processi più trasparenti e sostenibili.
Per continuare a leggere, compila il form sottostante e scarica il White Paper!
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.