20-07-2023
Si è tenuta a Gallo (Ferrara) nelle scorse settimane, alla presenza dell’Assessore al Bilancio e Rapporti con Ue della Regione Emilia Romagna Paolo Calvano, del Sindaco di Malalbergo Monia Giovannini, Serena Fini Assessore all’Ambiente di Poggio Renatico e Marco Gulinelli, Assessore alla Cultura di Ferrara l’inaugurazione dello stabilimento Newpal per la produzione di pallet Noè, unico in Europa.
L’impianto industriale Newpal nasce dall’idea imprenditoriale di Cpr System e Lucart, che hanno avviato insieme un progetto di filiera virtuosa all’avanguardia unico in Europa che vede coinvolta anche la Società ferrarese Vetroresina. I pallet Noè hanno caratteristiche che li rendono unici per composizione e inoltre sono robusti ed efficienti per tutti i sistemi logistici; hanno il pianale liscio, i bordini di contenimento che rendono più stabile il carico, sono lavabili, sanificabili, inattaccabili dalla ruggine e sono anche dotati dell’etichetta di tracciabilità Smart Label con Tag RFID, Bar code EAN128 e data Matrix. Per rendere più robusta la struttura del pallet vetroresina riutilizzata. L’impianto industriale inaugurato oggi consentirà la movimentazione, a regime di 4,5 milioni di pallet all’anno. Il Presidente di Newpal Lauro Guidi esprime viva soddisfazione per il progetto che rappresenta una reale innovazione di prodotto e processo tutto italiano che mette al centro la sostenibilità: “Newpal”, ha dichiarato il Presidente Lauro Guidi, “ha realizzato un impianto di produzione di 3.000 mq a Gallo con una capacità di produzione di 250.000 pallet annui. Ogni pallet dura 5 anni con 5 rotazioni anno. Confrontato con pallet di legno Il pallet consente di risparmiare 600 kg di legno l’anno. A regime porterà a un risparmio di 60 milioni di kg di legno all’anno”.
Nelle scorse settimane inoltre, il Consiglio di Amministrazione di CPR System ha eletto all'unanimità il Presidente Gabriele Ferri che, nel ringraziare per il prestigioso incarico commenta: “È un onore essere ai vertici di una realtà cooperativa come CPR System che rappresenta l’intera filiera ortofrutta, con una base sociale di oltre 1000 soci della produzione, della Distribuzione e dei servizi. CPR System è un fiore all’occhiello dell’ortofrutta italiana capace di creare valore lavorando insieme.” E i risultati di bilancio, all’Assemblea Generale, tenutasi a Bologna nelle scorse settimane, confermano la solidità del gruppo ferrarese che ha dedicato all’innovazione l’annata 2022 e per questo sono ancora più importanti. Innovazione di prodotto, in primo luogo, con l’inserimento di Redea, la cassa smart, ideata in collaborazione con il Politecnico di Milano, in sostituzione della tradizionale cassa verde. Il processo di sostituzione delle vecchie casse con relativa rigranulazione e ristampaggio nella versione Redea è in progress e ha raggiunto oggi una copertura del 58% delle movimentazioni.
L’impianto industriale Newpal nasce dall’idea imprenditoriale di Cpr System e Lucart, che hanno avviato insieme un progetto di filiera virtuosa all’avanguardia unico in Europa che vede coinvolta anche la Società ferrarese Vetroresina. I pallet Noè hanno caratteristiche che li rendono unici per composizione e inoltre sono robusti ed efficienti per tutti i sistemi logistici; hanno il pianale liscio, i bordini di contenimento che rendono più stabile il carico, sono lavabili, sanificabili, inattaccabili dalla ruggine e sono anche dotati dell’etichetta di tracciabilità Smart Label con Tag RFID, Bar code EAN128 e data Matrix. Per rendere più robusta la struttura del pallet vetroresina riutilizzata. L’impianto industriale inaugurato oggi consentirà la movimentazione, a regime di 4,5 milioni di pallet all’anno. Il Presidente di Newpal Lauro Guidi esprime viva soddisfazione per il progetto che rappresenta una reale innovazione di prodotto e processo tutto italiano che mette al centro la sostenibilità: “Newpal”, ha dichiarato il Presidente Lauro Guidi, “ha realizzato un impianto di produzione di 3.000 mq a Gallo con una capacità di produzione di 250.000 pallet annui. Ogni pallet dura 5 anni con 5 rotazioni anno. Confrontato con pallet di legno Il pallet consente di risparmiare 600 kg di legno l’anno. A regime porterà a un risparmio di 60 milioni di kg di legno all’anno”.
Nelle scorse settimane inoltre, il Consiglio di Amministrazione di CPR System ha eletto all'unanimità il Presidente Gabriele Ferri che, nel ringraziare per il prestigioso incarico commenta: “È un onore essere ai vertici di una realtà cooperativa come CPR System che rappresenta l’intera filiera ortofrutta, con una base sociale di oltre 1000 soci della produzione, della Distribuzione e dei servizi. CPR System è un fiore all’occhiello dell’ortofrutta italiana capace di creare valore lavorando insieme.” E i risultati di bilancio, all’Assemblea Generale, tenutasi a Bologna nelle scorse settimane, confermano la solidità del gruppo ferrarese che ha dedicato all’innovazione l’annata 2022 e per questo sono ancora più importanti. Innovazione di prodotto, in primo luogo, con l’inserimento di Redea, la cassa smart, ideata in collaborazione con il Politecnico di Milano, in sostituzione della tradizionale cassa verde. Il processo di sostituzione delle vecchie casse con relativa rigranulazione e ristampaggio nella versione Redea è in progress e ha raggiunto oggi una copertura del 58% delle movimentazioni.