31-08-2023
L’interconnessione e l’interoperabilità sono sempre più al centro dei sistemi di automazione e delle soluzioni digitali che hanno reso così innovativi i centri logistici di oggi: dei luoghi ad elevata intensità tecnologica dove l’automazione si mescolata alla robotica, l’evoluzione del WMS è ormai un dato di fatto e l’uomo resta al centro delle attività ad elevato valore aggiunto.
I dati di mercato parlano da soli: l’intralogistica e la robotica continuano a crescere e i progetti di smart manufacturing vedono nell’evoluzione del magazzino in chiave 4.0 un passaggio obbligato per non smentire le aspettative, sempre più alte, dei clienti.
Elevata automazione, tecnologia e digitalizzazione, servizi di prossimità… sono solo alcune delle strade percorribili per fare efficienza nel magazzino moderno che sarà al centro del prossimo webinar di Logistica Management "Il magazzino evoluto", che si svolgerà online il prossimo 19 ottobre 2023 su piattaforma Zoom a partire dalle 14:30.
La partecipazione è gratuita previa registrazione online.
L'evento, moderato da Andrea Payaro, Adjunct Professor Digital Transformation, è a partecipazione gratuita previa registrazione online. Secondo l’ultimo Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico di Milano, nel campo della Logistica 4.0 le aziende italiane si stanno concentrando principalmente su soluzioni di Digitization, cioè tecnologie per la raccolta e la gestione di informazioni digitali e progetti di Automation, che consentono di automatizzare le attività logistiche, come magazzini automatizzati dotati di sensoristica avanzata o soluzioni basate su flotte di mobile robot per la movimentazione dei materiali. Ancora bassa, invece, la percentuale di imprese che ha avviato dei progetti di Analytics (soprattutto casi pilota) per l’analisi di dati, come software big data che, nei casi più avanzati, consentono di aggregare e organizzare moli di dati, produrre previsioni con artificial intelligence o simulazioni basate su dati real time, applicare concetti di digital twin al processo logistico per valutare diversi scenari.
Attraverso le soluzioni e i casi studio che verranno illustrati nel corso della giornata dai partner Icam, Infor, Knapp, LCS e Manhattan Associates, si cercherà di descrivere lo stato dell’arte della tecnologia attualmente disponibile per elevare il livello di operatività del magazzino, sia dal punto di vista della digitalizzazione che dell’automazione. In particolare, i relatori proveranno a rispondere alle seguenti domande:
- Come velocizzare le operazioni di movimentazione e stoccaggio e aumentare la soddisfazione del cliente?
- Come aumentare la produttività di magazzino?
- Come trasformare i dati in magazzino in informazione strategiche?
- Come affrontare in modo efficace la gestione dei resi ?
- Quali le soluzioni di automazione, robotica e di digiltalizzazione presenti sul mercato?
Il magazzino è oggi un nodo strategico per creare valore all'interno dell'azienda e per ottenere flessibilità nel rispondere ai repentini cambiamenti delle esigenze di mercato. Non perdete dunque il prossimo webinar di Logistica Management! L'evento digitale è infatti un'ottima opportunità per intessere nuove e profittevoli relazioni di business con i responsabili della logistica, delle operations e della supply chain ai quali presentare sistemi e soluzioni per l'ottimizzazione dei flussi logistici in magazzino.
Per maggiori informazioni su come adererire come partner: anna.dallosso@editricetemi.com.
SAVE THE DATE!
Giovedì 19 ottobre 2023, ore 14:30 – 17:00
Webinar Il magazzino evoluto Organizzatori: Logistica Management
Per info e registrazioni CLICCA QUI
I dati di mercato parlano da soli: l’intralogistica e la robotica continuano a crescere e i progetti di smart manufacturing vedono nell’evoluzione del magazzino in chiave 4.0 un passaggio obbligato per non smentire le aspettative, sempre più alte, dei clienti.
Elevata automazione, tecnologia e digitalizzazione, servizi di prossimità… sono solo alcune delle strade percorribili per fare efficienza nel magazzino moderno che sarà al centro del prossimo webinar di Logistica Management "Il magazzino evoluto", che si svolgerà online il prossimo 19 ottobre 2023 su piattaforma Zoom a partire dalle 14:30.
La partecipazione è gratuita previa registrazione online.
L'evento, moderato da Andrea Payaro, Adjunct Professor Digital Transformation, è a partecipazione gratuita previa registrazione online. Secondo l’ultimo Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico di Milano, nel campo della Logistica 4.0 le aziende italiane si stanno concentrando principalmente su soluzioni di Digitization, cioè tecnologie per la raccolta e la gestione di informazioni digitali e progetti di Automation, che consentono di automatizzare le attività logistiche, come magazzini automatizzati dotati di sensoristica avanzata o soluzioni basate su flotte di mobile robot per la movimentazione dei materiali. Ancora bassa, invece, la percentuale di imprese che ha avviato dei progetti di Analytics (soprattutto casi pilota) per l’analisi di dati, come software big data che, nei casi più avanzati, consentono di aggregare e organizzare moli di dati, produrre previsioni con artificial intelligence o simulazioni basate su dati real time, applicare concetti di digital twin al processo logistico per valutare diversi scenari.
Attraverso le soluzioni e i casi studio che verranno illustrati nel corso della giornata dai partner Icam, Infor, Knapp, LCS e Manhattan Associates, si cercherà di descrivere lo stato dell’arte della tecnologia attualmente disponibile per elevare il livello di operatività del magazzino, sia dal punto di vista della digitalizzazione che dell’automazione. In particolare, i relatori proveranno a rispondere alle seguenti domande:
- Come velocizzare le operazioni di movimentazione e stoccaggio e aumentare la soddisfazione del cliente?
- Come aumentare la produttività di magazzino?
- Come trasformare i dati in magazzino in informazione strategiche?
- Come affrontare in modo efficace la gestione dei resi ?
- Quali le soluzioni di automazione, robotica e di digiltalizzazione presenti sul mercato?
Il magazzino è oggi un nodo strategico per creare valore all'interno dell'azienda e per ottenere flessibilità nel rispondere ai repentini cambiamenti delle esigenze di mercato. Non perdete dunque il prossimo webinar di Logistica Management! L'evento digitale è infatti un'ottima opportunità per intessere nuove e profittevoli relazioni di business con i responsabili della logistica, delle operations e della supply chain ai quali presentare sistemi e soluzioni per l'ottimizzazione dei flussi logistici in magazzino.
Per maggiori informazioni su come adererire come partner: anna.dallosso@editricetemi.com.
SAVE THE DATE!
Giovedì 19 ottobre 2023, ore 14:30 – 17:00
Webinar Il magazzino evoluto Organizzatori: Logistica Management
Per info e registrazioni CLICCA QUI