16-10-2023
DB Schenker e Volvo Cars hanno avviato una partnership per un trasporto marittimo più sostenibile, spedendo 12.000 container standard (TEU) contenenti pezzi di ricambi automobilistici su navi che utilizzano biocarburante, che ridurrà le emissioni di CO2 dell'84% per container. In totale, in un anno, ciò consentirà di risparmiare circa 9.000 tonnellate di CO2 rispetto alle navi da trasporto oceaniche alimentate da combustibili fossili.
Il programma è iniziato a giugno e collega, tra gli altri, lo stabilimento di produzione di Volvo Cars a Göteborg con i porti di Savannah, Newark e New York. Ciò dà il via a un nuovo rapporto commerciale a lungo termine tra il principale fornitore di servizi logistici e uno dei marchi automobilistici più conosciuti e rispettati al mondo. DB Schenker acquista biocarburante di seconda generazione del tipo estere metilico dell'olio da cucina usato (UCOME). Il carburante rinnovabile utilizzato per questi trasporti è certificato da un ente terzo indipendente e non è prodotto in concorrenza con colture alimentari. Pertanto, ha un impatto minore sull'ambiente in conformità con la Direttiva UE sulle energie rinnovabili (RED).
Qualora il carburante rinnovabile non fosse disponibile su una spedizione specifica per Volvo Cars, in alternativa verrà utilizzato per il trasporto di un altro cliente altrove e assegnato a Volvo Cars attraverso il bilanciamento di massa. Questo metodo viene regolarmente controllato da terze parti e garantisce che il taglio complessivo dei combustibili fossili sia alla pari con l’uso effettivo nelle navi portacontainer.
Il programma è iniziato a giugno e collega, tra gli altri, lo stabilimento di produzione di Volvo Cars a Göteborg con i porti di Savannah, Newark e New York. Ciò dà il via a un nuovo rapporto commerciale a lungo termine tra il principale fornitore di servizi logistici e uno dei marchi automobilistici più conosciuti e rispettati al mondo. DB Schenker acquista biocarburante di seconda generazione del tipo estere metilico dell'olio da cucina usato (UCOME). Il carburante rinnovabile utilizzato per questi trasporti è certificato da un ente terzo indipendente e non è prodotto in concorrenza con colture alimentari. Pertanto, ha un impatto minore sull'ambiente in conformità con la Direttiva UE sulle energie rinnovabili (RED).
Qualora il carburante rinnovabile non fosse disponibile su una spedizione specifica per Volvo Cars, in alternativa verrà utilizzato per il trasporto di un altro cliente altrove e assegnato a Volvo Cars attraverso il bilanciamento di massa. Questo metodo viene regolarmente controllato da terze parti e garantisce che il taglio complessivo dei combustibili fossili sia alla pari con l’uso effettivo nelle navi portacontainer.