09-01-2024
STILL ha supportato a 360 gradi la logistica di Italarchivi, società specializzata nella gestione e conservazione documentale, attraverso la fornitura di una flotta di circa 30 carrelli elevatori e il supporto nel progetto di sviluppo del nuovo magazzino a Parma.
Con 5 miliardi di documenti custoditi, Italarchivi opera attraverso 5 siti in tutta Italia, tra cui Parma, dove ha sviluppato una piattaforma logistica diffusa che conta 5 edifici per una superficie complessiva di 34.000 mq con una giacenza media di oltre 2.330.000 contenitori di documenti, volumi in entrata per 198.674 contenitori/anno, in uscita per 86.500 contenitori/anno e una media delle consultazioni pari a circa 102.600 contenitori. Numeri che – oltre a descrivere l’estensione dell’attività di Italarchivi – raccontano la necessità di una logistica efficiente, razionale e sicura, un aspetto diventato ancora più importante con l’evoluzione dell’attività di Italarchivi.
Dal punto di vista logistico, la razionalizzazione degli spazi è una priorità per Italarchivi che ha sviluppato i propri depositi sfruttando al meglio le altezze, con scaffalature ad alta densità che in alcuni depositi arrivano fino a 18 metri di altezza sotto trave per picking in quota fino a 16 metri. Altezze che richiedono un partner competente, in grado di fornire macchine specifiche che possano raggiungere le metrature richieste: a raccogliere questa sfida è stata STILL, già partner Italarchivi per la movimentazione, con una flotta complessiva per l’azienda specializzata nella gestione documentale di circa 30 carrelli elevatori sui 4 siti operativi, forniti attraverso la Filiale Veneto STILL, che ha seguito fin dal principio questo progetto. Oltre ad occuparsi della flotta, STILL ha anche supportato Italarchivi nel progetto di sviluppo del nuovo magazzino, situato sempre all’Interporto di Parma ma in un’area non adiacente agli immobili già attivi.
Il nuovo magazzino si sviluppa su una superficie coperta di 9mila mq ed è organizzato in due aree principali: una zona di 6.000 mq, con scaffalatura ad alta densità e tripla profondità, che assicura una capacità di stoccaggio di 350.000 contenitori, dove operano i commissionatori STILL EK-X filoguidati con operatore in quota per picking fino a 12 metri. Una seconda area di 3.000 è invece equipaggiata con scaffalature portapallet per una capacità complessiva di 5.000 posti pallet. Il progetto ha poi visto l’importante coinvolgimento di Kube Sistemi – partner di STILL – che si è occupato di rendere il magazzino più “intelligente”, lavorando sulla tracciabilità dei documenti, così da permettere agli operatori di poter rintracciare una pratica in tempo reale e tracciarne tutte le movimentazioni effettuate dal suo ingresso a magazzino.
Con 5 miliardi di documenti custoditi, Italarchivi opera attraverso 5 siti in tutta Italia, tra cui Parma, dove ha sviluppato una piattaforma logistica diffusa che conta 5 edifici per una superficie complessiva di 34.000 mq con una giacenza media di oltre 2.330.000 contenitori di documenti, volumi in entrata per 198.674 contenitori/anno, in uscita per 86.500 contenitori/anno e una media delle consultazioni pari a circa 102.600 contenitori. Numeri che – oltre a descrivere l’estensione dell’attività di Italarchivi – raccontano la necessità di una logistica efficiente, razionale e sicura, un aspetto diventato ancora più importante con l’evoluzione dell’attività di Italarchivi.
Dal punto di vista logistico, la razionalizzazione degli spazi è una priorità per Italarchivi che ha sviluppato i propri depositi sfruttando al meglio le altezze, con scaffalature ad alta densità che in alcuni depositi arrivano fino a 18 metri di altezza sotto trave per picking in quota fino a 16 metri. Altezze che richiedono un partner competente, in grado di fornire macchine specifiche che possano raggiungere le metrature richieste: a raccogliere questa sfida è stata STILL, già partner Italarchivi per la movimentazione, con una flotta complessiva per l’azienda specializzata nella gestione documentale di circa 30 carrelli elevatori sui 4 siti operativi, forniti attraverso la Filiale Veneto STILL, che ha seguito fin dal principio questo progetto. Oltre ad occuparsi della flotta, STILL ha anche supportato Italarchivi nel progetto di sviluppo del nuovo magazzino, situato sempre all’Interporto di Parma ma in un’area non adiacente agli immobili già attivi.
Il nuovo magazzino si sviluppa su una superficie coperta di 9mila mq ed è organizzato in due aree principali: una zona di 6.000 mq, con scaffalatura ad alta densità e tripla profondità, che assicura una capacità di stoccaggio di 350.000 contenitori, dove operano i commissionatori STILL EK-X filoguidati con operatore in quota per picking fino a 12 metri. Una seconda area di 3.000 è invece equipaggiata con scaffalature portapallet per una capacità complessiva di 5.000 posti pallet. Il progetto ha poi visto l’importante coinvolgimento di Kube Sistemi – partner di STILL – che si è occupato di rendere il magazzino più “intelligente”, lavorando sulla tracciabilità dei documenti, così da permettere agli operatori di poter rintracciare una pratica in tempo reale e tracciarne tutte le movimentazioni effettuate dal suo ingresso a magazzino.