27-02-2024
Su Logistica Management di marzo ospiteremo un ampio approfondimento su come i nuovi trend della logistica (AI, robotica, esoscheletri, automazione, digitalizzazione...) abbiano trasformato il magazzino da puro centro di costo a leva competitiva ad alta innovazione.
La logistica del futuro non può fare a meno delle soluzioni che hanno portato all'industria 5.0 e perciò si moltiplicano i progetti di intralogistica per portare il magazzino ad un livello di efficienza sempre maggiore. Pertanto, se siete coinvolti o avete concluso di recente un progetto di automazione logistica, in quanto fornitori della soluzione o committenti, il numero di marzo di Logistica Management è l’occasione migliore per raccontare il vostro case study! Oltre ad essi, siamo disponibili a valutare anche articoli accademici o di società di consulenza per dare ancora più valore aggiunto allo speciale che andremo a comporre.
Lo speciale "Il magazzino del futuro" parlerà sicuramente delle seguenti tematiche: warehouse robotics & automation; smart warehouse vehicles; droni; digitalizzazione e intelligenza artificiale; esoscheletri, realtà aumentata o assistita e molto altro ancora!
Per chi fosse interessato a partecipare, può scrivere direttamente a michela.delpizzo@editricetemi.com.
La logistica del futuro non può fare a meno delle soluzioni che hanno portato all'industria 5.0 e perciò si moltiplicano i progetti di intralogistica per portare il magazzino ad un livello di efficienza sempre maggiore. Pertanto, se siete coinvolti o avete concluso di recente un progetto di automazione logistica, in quanto fornitori della soluzione o committenti, il numero di marzo di Logistica Management è l’occasione migliore per raccontare il vostro case study! Oltre ad essi, siamo disponibili a valutare anche articoli accademici o di società di consulenza per dare ancora più valore aggiunto allo speciale che andremo a comporre.
Lo speciale "Il magazzino del futuro" parlerà sicuramente delle seguenti tematiche: warehouse robotics & automation; smart warehouse vehicles; droni; digitalizzazione e intelligenza artificiale; esoscheletri, realtà aumentata o assistita e molto altro ancora!
Per chi fosse interessato a partecipare, può scrivere direttamente a michela.delpizzo@editricetemi.com.