09-05-2024
La capacità dell'intelligenza artificiale di apprendere e adattarsi in tempo reale, la rende uno strumento inestimabile per affrontare le sfide del settore logistico in continua evoluzione. L'AI sta ridefinendo il panorama della logistica e supply chain, offrendo soluzioni innovative per affrontare le crescenti complessità di un mercato in rapida evoluzione. Dall'ottimizzazione dei percorsi di trasporto all'automazione dei magazzini, l'AI promette di migliorare la precisione, l'efficienza e la resilienza delle catene di approvvigionamento.
Questi sono tutti esempi che evidenziano il potenziale trasformativo dell'IA nella logistica e nella supply chain, promettendo non solo di ottimizzare le operazioni, ma anche di ridefinire l'approccio strategico delle aziende verso la sostenibilità e l'innovazione, come verrà evidenziato durante il Business Meeting “Intelligenza Artificiale: come usarla a favore della logistica e della supply chain” organizzato dalla rivista Logistica Management di Editrice TeMi e che si terrà il 26 giugno presso lo Spazio Copernico di Milano, dalle 14:30 alle 17:00.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online QUI.
Questi sono tutti esempi che evidenziano il potenziale trasformativo dell'IA nella logistica e nella supply chain, promettendo non solo di ottimizzare le operazioni, ma anche di ridefinire l'approccio strategico delle aziende verso la sostenibilità e l'innovazione, come verrà evidenziato durante il Business Meeting “Intelligenza Artificiale: come usarla a favore della logistica e della supply chain” organizzato dalla rivista Logistica Management di Editrice TeMi e che si terrà il 26 giugno presso lo Spazio Copernico di Milano, dalle 14:30 alle 17:00.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online QUI.
Questa nuova tecnologia, attraverso l'apprendimento automatico e l'analisi predittiva, sta migliorando significativamente il grado di precisione delle previsioni della domanda, oltre a diventare fondamentale nell'ottimizzare i percorsi di trasporto, garantendo consegne più veloci e riducendo i costi di carburante e le emissioni di CO2. Algoritmi avanzati analizzano in tempo reale una vasta gamma di dati, compresi traffico, condizioni meteorologiche e orari di consegna, per determinare il percorso più efficiente. Se guardiamo al magazzino invece, oggi i robot guidati dall'AI sono in grado di prelevare, impacchettare e stoccare merci con un'efficienza e una precisione che superano di gran lunga le capacità umane, operando 24 ore su 24 senza necessità di pause o riposi. Questo non solo accelera le operazioni ma riduce anche il rischio di errori e infortuni sul lavoro. Pensando ad una logistica maggiormente sostenibile, l'integrazione dell'AI nel trasporto intermodale consente una pianificazione e un coordinamento ottimali delle diverse modalità di trasporto, migliorando le emissioni lungo la supply chain.
A moderare la sessione sarà Andrea Payaro, Adjunct Professor in Digital Transformation, che descriverà i trend in atto dell’Industry 5.0, di cui l’AI è parte integrando, sottolineando le innovazioni che questa nuova tecnologia può apportare alla logistica e ai trasporti, alle Operations e al supply chain management.
Grazie agli interventi dei partner – già confermati Gep Informatica, Knapp e Pro-Vision - i temi trattati includeranno la gestione intelligente delle scorte e le strategie per un approccio sostenibile alla supply chain, l'automazione dei processi logistici, la previsione della domanda, il rerouting dei viaggi in ottica sostenibile e molto altro ancora.
Il Business Meeting si rivolge a manager e professionisti operanti nelle aree della logistica, della supply chain, dell'IT, nonché a ricercatori e accademici interessati alle applicazioni dell'intelligenza artificiale nel settore. Che siate alla ricerca di insight per avviare la trasformazione digitale della vostra azienda o desiderosi di condividere le vostre esperienze, questo convegno offre una piattaforma ideale per apprendere, condividere e rete con i principali attori del settore.
DIVENTA PARTNER!
Invitiamo aziende e professionisti operanti nel settore logistico, tecnologico e della supply chain a unirsi a noi come partner o sponsor dell'evento. La partecipazione al convegno rappresenta un'occasione unica per mettere in luce le vostre soluzioni innovative e creare nuove opportunità di business. Per informazioni: anna.dallosso@editricetemi.com.
SAVE THE DATE!
Business Meeting Intelligenza Artificiale: come usarla a favore della logistica e della supply chain
Mercoledì 26 giugno, ore 14:30-17:00
Spazio Copernico – Via Copernico 38, Milano
Organizzatore: Logistica Management by Editrice TeMi
Per info e registrazioni CLICCA QUI
A moderare la sessione sarà Andrea Payaro, Adjunct Professor in Digital Transformation, che descriverà i trend in atto dell’Industry 5.0, di cui l’AI è parte integrando, sottolineando le innovazioni che questa nuova tecnologia può apportare alla logistica e ai trasporti, alle Operations e al supply chain management.
Grazie agli interventi dei partner – già confermati Gep Informatica, Knapp e Pro-Vision - i temi trattati includeranno la gestione intelligente delle scorte e le strategie per un approccio sostenibile alla supply chain, l'automazione dei processi logistici, la previsione della domanda, il rerouting dei viaggi in ottica sostenibile e molto altro ancora.
Il Business Meeting si rivolge a manager e professionisti operanti nelle aree della logistica, della supply chain, dell'IT, nonché a ricercatori e accademici interessati alle applicazioni dell'intelligenza artificiale nel settore. Che siate alla ricerca di insight per avviare la trasformazione digitale della vostra azienda o desiderosi di condividere le vostre esperienze, questo convegno offre una piattaforma ideale per apprendere, condividere e rete con i principali attori del settore.
DIVENTA PARTNER!
Invitiamo aziende e professionisti operanti nel settore logistico, tecnologico e della supply chain a unirsi a noi come partner o sponsor dell'evento. La partecipazione al convegno rappresenta un'occasione unica per mettere in luce le vostre soluzioni innovative e creare nuove opportunità di business. Per informazioni: anna.dallosso@editricetemi.com.
SAVE THE DATE!
Business Meeting Intelligenza Artificiale: come usarla a favore della logistica e della supply chain
Mercoledì 26 giugno, ore 14:30-17:00
Spazio Copernico – Via Copernico 38, Milano
Organizzatore: Logistica Management by Editrice TeMi
Per info e registrazioni CLICCA QUI