23-05-2024
Omron ha collaborato con Italian Pack nella realizzazione di Argo, macchina termosigillatrice automatica che sfrutta un innovativo sistema anti-sloshing per evitare la fuoriuscita di prodotti liquidi e semiliquidi dalle vaschette senza compromessi a livello di produttività.
Italian Pack opera nel mercato del packaging dal 1988, proponendo sistemi di confezionamento in vaschetta, cartoncino, barattolo e busta. L’azienda, con sede a Como, ha costruito il suo posizionamento nel mercato alimentare offrendo macchine manuali e semiautomatiche con tecnologie di vuoto, gas e skin, linee complesse e impianti completi chiavi in mano. Fra le sfide recenti del marchio vi era quella di offrire ai produttori di alimenti liquidi e semi-liquidi una soluzione in grado lavorare su tempi ciclo elevati evitando la fuoriuscita del prodotto. Questa necessità ha portato alla nascita di una nuova linea di confezionamento automatica di vaschette - denominata Argo – che ha rapidamente conquistato le attenzioni del mercato per il suo particolare sistema di trasporto intelligente, denominato Smart Liquid System, una soluzione che sfrutta un innovativo sistema anti-sloshing, sottoposto a brevetto, per confezionare prodotti ad alta velocità, evitando problemi di sversamento.
Determinante, per la buona riuscita del progetto, la collaborazione con Omron, che con il suo team di tecnici italiani ed europei ha supportato Italian Pack sia nello sviluppo dell’algoritmo alla base del sistema anti-sloshing, sia nella fornitura dei componenti hardware necessari alla realizzazione della linea. Argo è una macchina termosigillatrice di vaschette automatica, in linea, nata per rispondere alle richieste di tutti quei clienti finali – perlopiù produttori di zuppe, salse e piatti pronti – che sono di fatto obbligati a limitare i propri ritmi produttivi per evitare i problemi di sversamento del prodotto in fase di confezionamento.
Alla base del complesso sistema di movimentazione vi è un algoritmo, sviluppato dal reparto R&D di Italian Pack in collaborazione con Omron, che stima la frequenza di risonanza di un fluido all'interno di un contenitore per smorzare le onde generate durante l’avanzamento delle vaschette ed evitarne quindi la fuoriuscita. Grazie all’innovativo sistema anti-sloshing sviluppato in collaborazione con Omron, Italian Pack può presentarsi sul mercato del confezionamento dei prodotti liquidi e semi-liquidi con un livello di produttività più alto del 30-40% rispetto al passato. Nello specifico, Argo è in grado di operare fino a 25 cicli al minuto in modalità sigillatura, fino a 18 cicli al minuto in atmosfera modificata (MAP) e fino a 10 cicli al minuto in “skin”.
Italian Pack opera nel mercato del packaging dal 1988, proponendo sistemi di confezionamento in vaschetta, cartoncino, barattolo e busta. L’azienda, con sede a Como, ha costruito il suo posizionamento nel mercato alimentare offrendo macchine manuali e semiautomatiche con tecnologie di vuoto, gas e skin, linee complesse e impianti completi chiavi in mano. Fra le sfide recenti del marchio vi era quella di offrire ai produttori di alimenti liquidi e semi-liquidi una soluzione in grado lavorare su tempi ciclo elevati evitando la fuoriuscita del prodotto. Questa necessità ha portato alla nascita di una nuova linea di confezionamento automatica di vaschette - denominata Argo – che ha rapidamente conquistato le attenzioni del mercato per il suo particolare sistema di trasporto intelligente, denominato Smart Liquid System, una soluzione che sfrutta un innovativo sistema anti-sloshing, sottoposto a brevetto, per confezionare prodotti ad alta velocità, evitando problemi di sversamento.
Determinante, per la buona riuscita del progetto, la collaborazione con Omron, che con il suo team di tecnici italiani ed europei ha supportato Italian Pack sia nello sviluppo dell’algoritmo alla base del sistema anti-sloshing, sia nella fornitura dei componenti hardware necessari alla realizzazione della linea. Argo è una macchina termosigillatrice di vaschette automatica, in linea, nata per rispondere alle richieste di tutti quei clienti finali – perlopiù produttori di zuppe, salse e piatti pronti – che sono di fatto obbligati a limitare i propri ritmi produttivi per evitare i problemi di sversamento del prodotto in fase di confezionamento.
Alla base del complesso sistema di movimentazione vi è un algoritmo, sviluppato dal reparto R&D di Italian Pack in collaborazione con Omron, che stima la frequenza di risonanza di un fluido all'interno di un contenitore per smorzare le onde generate durante l’avanzamento delle vaschette ed evitarne quindi la fuoriuscita. Grazie all’innovativo sistema anti-sloshing sviluppato in collaborazione con Omron, Italian Pack può presentarsi sul mercato del confezionamento dei prodotti liquidi e semi-liquidi con un livello di produttività più alto del 30-40% rispetto al passato. Nello specifico, Argo è in grado di operare fino a 25 cicli al minuto in modalità sigillatura, fino a 18 cicli al minuto in atmosfera modificata (MAP) e fino a 10 cicli al minuto in “skin”.