02-07-2024
CLS è diventata partner ufficiale ed esclusivo per la distribuzione in Italia dei carrelli elevatori elettrici, diesel e da magazzino di Mitsubishi, estendendo in maniera significativa l’offerta attuale.
La nomina completa l’integrazione di Degrosolutions nell’ecosistema CLS. Insieme a Degrosolutions, con i marchi Mitsubishi e Rocla, CLS è oggi più forte, più flessibile, in grado di offrire soluzioni tecnologiche avanzate, versatili, con tempi di consegna secondo le aspettative, e soddisfare così le esigenze specifiche e in continua evoluzione di ogni cliente, con una solida capacità di assistenza grazie alla struttura e alle competenze dei tecnici. La presenza di CLS sul mercato diventa inoltre più capillare grazie alla rete di distribuzione diretta, gestita da CLS, e indiretta, gestita da Degrosolutions, che porta la copertura sul territorio italiano a un nuovo livello, così rappresentato in numeri:
- 10 filiali e 14 centri operativi
- 55 concessionari
- 200 officine mobili
- Più di 400 persone
- Più di 200 tecnici specializzati che nel 2023 hanno beneficiato di 18.000 ore di formazione
- Più di 30 specialisti nel centro di eccellenza CLS per soluzioni automatiche e R&D
- Oltre 7.500 clienti serviti.
“La partnership con Mitsubishi e Rocla rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di evoluzione per essere sempre più partner unico di riferimento nelle scelte di movimentazione dei materiali e della logistica. L’intento è quello di crescere nel settore dei carrelli elevatori, sul quale vogliamo puntare per i prossimi anni. Insieme a tutto il team di CLS e Degrosolutions siamo pronti per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia” ha dichiarato Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS.
La nomina completa l’integrazione di Degrosolutions nell’ecosistema CLS. Insieme a Degrosolutions, con i marchi Mitsubishi e Rocla, CLS è oggi più forte, più flessibile, in grado di offrire soluzioni tecnologiche avanzate, versatili, con tempi di consegna secondo le aspettative, e soddisfare così le esigenze specifiche e in continua evoluzione di ogni cliente, con una solida capacità di assistenza grazie alla struttura e alle competenze dei tecnici. La presenza di CLS sul mercato diventa inoltre più capillare grazie alla rete di distribuzione diretta, gestita da CLS, e indiretta, gestita da Degrosolutions, che porta la copertura sul territorio italiano a un nuovo livello, così rappresentato in numeri:
- 10 filiali e 14 centri operativi
- 55 concessionari
- 200 officine mobili
- Più di 400 persone
- Più di 200 tecnici specializzati che nel 2023 hanno beneficiato di 18.000 ore di formazione
- Più di 30 specialisti nel centro di eccellenza CLS per soluzioni automatiche e R&D
- Oltre 7.500 clienti serviti.
“La partnership con Mitsubishi e Rocla rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di evoluzione per essere sempre più partner unico di riferimento nelle scelte di movimentazione dei materiali e della logistica. L’intento è quello di crescere nel settore dei carrelli elevatori, sul quale vogliamo puntare per i prossimi anni. Insieme a tutto il team di CLS e Degrosolutions siamo pronti per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia” ha dichiarato Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS.