26-07-2024
L'Annuario di Logistica Management torna come ogni anno, con nuovi protagonisti e informazioni ed è consultabile tutto l'anno entrando nella sezione "Annuario" presente sulla barra in alto della nostra homepage oppure cliccando qui.
L’Annuario 2024 è andato in stampa con un totale di 63 schede tecniche sui professionisti della supply chain, grazie all'adesione delle aziende top player che troverete sfogliando le quattro categorie che lo compongono - Operatori logistici a valore aggiunto, Movimentazione e stoccaggio, Information Technology, Consulenza e formazione - con il consueto ampio panorama di novità e di competenze.
Ad arricchire la versione cartacea di questa nuova edizione, il contributo di Stefano Dalla Via, partner BW Consulting, dal titolo "Ripensare la competitività". La difficoltà a realizzare benchmark attendibili, la frequenza con cui si confutano strategie un tempo rivelatesi vincenti, la necessità di evolversi continuamente per rispondere a clienti imprevedibili e non fidelizzabili, la scarsa attendibilità di chi propone soluzioni in cerca di problemi, costringe i vertici aziendali a trovare, coi propri collaboratori, piani d’azione innovativi per progredire in mercati sempre più competitivi.
Questo articolo presenta un approccio per coniugare idee e riflessioni provenienti dall’interno dell’organizzazione, guidate da una vista esterna, originale e stimolante, una maieutica distaccata e libera dai vincoli del day by day.
Per consultare le quattro sezioni con i relativi protagonisti cliccare qui.
L’Annuario 2024 è andato in stampa con un totale di 63 schede tecniche sui professionisti della supply chain, grazie all'adesione delle aziende top player che troverete sfogliando le quattro categorie che lo compongono - Operatori logistici a valore aggiunto, Movimentazione e stoccaggio, Information Technology, Consulenza e formazione - con il consueto ampio panorama di novità e di competenze.
Ad arricchire la versione cartacea di questa nuova edizione, il contributo di Stefano Dalla Via, partner BW Consulting, dal titolo "Ripensare la competitività". La difficoltà a realizzare benchmark attendibili, la frequenza con cui si confutano strategie un tempo rivelatesi vincenti, la necessità di evolversi continuamente per rispondere a clienti imprevedibili e non fidelizzabili, la scarsa attendibilità di chi propone soluzioni in cerca di problemi, costringe i vertici aziendali a trovare, coi propri collaboratori, piani d’azione innovativi per progredire in mercati sempre più competitivi.
Questo articolo presenta un approccio per coniugare idee e riflessioni provenienti dall’interno dell’organizzazione, guidate da una vista esterna, originale e stimolante, una maieutica distaccata e libera dai vincoli del day by day.
Per consultare le quattro sezioni con i relativi protagonisti cliccare qui.