30-07-2024
Grazie allo spirito imprenditoriale di Stefano Zanni, CEO o cofondatore insieme a Gabriele Guatteri, nel 2006 nasce Holyart, un sito e-commerce che aveva lo scopo di gestire le poche rimanenze di un negozio di articoli religiosi prossimo alla chiusura. Nel giro di pochi anni, l’azienda è diventata leader europea nel settore della vendita online di articoli religiosi e arte sacra, chiudendo il 2022 con un fatturato di oltre 15 milioni di euro.
La gestione del magazzino poco più che manuale, a causa della crescita della notorietà del brand e dell’aumento dei volumi d’ordine, stava diventando negli ultimi anni un limite. Per riuscire a garantire l’efficacia dei processi dallo stocking al delivery, motivati dal motto aziendale “Vogliamo fare del bene e vogliamo farlo bene”, oltre all’estrema attenzione verso la customer satisfaction dei suo clienti, nel 2021 i decision maker di Holyart hanno affidato a Trascar la realizzazione di un magazzino automatico in grado di gestire la crescita esponenziale del business. Oggi, percorrendo l’autostrada A1, all’altezza di Reggio Emilia è impossibile non notare il nuovissimo magazzino di Holyart, che a distanza di pochi mesi dall’avviamento della soluzione implementata da Trascar, gestisce più di 500 ordini al giorno verso oltre 160 paesi, 70.000 articoli a magazzino e una giacenza complessiva di 1.2 milioni di pezzi.
La soluzione implementata da Trascar nel magazzino di 10.000 metri quadrati di Holyart, è composta da un sistema automatico per la movimentazione dei colli, una packaging machine in grado di rispondere ai più moderni e alti canoni di eco compatibilità grazie all’ottimizzazione dei volumi con conseguente risparmio di materia prima e una complessa torre di stock e picking gestita da un sistema traslo per la bufferizzazione delle cassette.
La gestione del magazzino poco più che manuale, a causa della crescita della notorietà del brand e dell’aumento dei volumi d’ordine, stava diventando negli ultimi anni un limite. Per riuscire a garantire l’efficacia dei processi dallo stocking al delivery, motivati dal motto aziendale “Vogliamo fare del bene e vogliamo farlo bene”, oltre all’estrema attenzione verso la customer satisfaction dei suo clienti, nel 2021 i decision maker di Holyart hanno affidato a Trascar la realizzazione di un magazzino automatico in grado di gestire la crescita esponenziale del business. Oggi, percorrendo l’autostrada A1, all’altezza di Reggio Emilia è impossibile non notare il nuovissimo magazzino di Holyart, che a distanza di pochi mesi dall’avviamento della soluzione implementata da Trascar, gestisce più di 500 ordini al giorno verso oltre 160 paesi, 70.000 articoli a magazzino e una giacenza complessiva di 1.2 milioni di pezzi.
La soluzione implementata da Trascar nel magazzino di 10.000 metri quadrati di Holyart, è composta da un sistema automatico per la movimentazione dei colli, una packaging machine in grado di rispondere ai più moderni e alti canoni di eco compatibilità grazie all’ottimizzazione dei volumi con conseguente risparmio di materia prima e una complessa torre di stock e picking gestita da un sistema traslo per la bufferizzazione delle cassette.