22-05-2025
Se volete scoprire l'attuale scenario del settore moda, passato dall'essere l'industria più creativa e trasformista a quella in crisi per via dell'avvento della multicanalità e dei cambiamenti globali, non potete perdere il numero di maggio di Logistica Management, pronto per il download subito dopo aver compilato il form sottostante!
La logistica nel settore moda è un mix di sfide operative e opportunità tecnologiche, che non tutte le aziende fashion sono in grado di cogliere. Allo stato attuale, vista la flessione del mercato, soltanto le aziende che riusciranno a integrare velocemente innovazione, dati e sostenibilità nei propri processi logistici, potranno ottenere un vantaggio competitivo significativo in un settore sempre più frenetico, multicanale e globalizzato. Scoprite dati e trend, nonchè una serie di casi applicativi tra automazione e digitalizzazione, per restare aggiornati sulla supply chain del fashion e le sue sfide!
Inoltre si parla del mercato energetico, che in Italia va ripensato e reso efficiente per affrontare le nuove insidie del fabbisogno energetico, nonchè un'ampia rassegna dell'ultimo Business Meeting “Il magazzino evoluto: innovazioni, tecnologie e intelligenza artificiale” tenuto il 15 aprile scorso a Milano. Infine, il nostro Dossier Tecnologie con i protagonisti Jungheinrich e LCS,che presentano le ultime novità riguardo i veicoli autonomi per il magazzino.
Buona lettura!
La logistica nel settore moda è un mix di sfide operative e opportunità tecnologiche, che non tutte le aziende fashion sono in grado di cogliere. Allo stato attuale, vista la flessione del mercato, soltanto le aziende che riusciranno a integrare velocemente innovazione, dati e sostenibilità nei propri processi logistici, potranno ottenere un vantaggio competitivo significativo in un settore sempre più frenetico, multicanale e globalizzato. Scoprite dati e trend, nonchè una serie di casi applicativi tra automazione e digitalizzazione, per restare aggiornati sulla supply chain del fashion e le sue sfide!
Inoltre si parla del mercato energetico, che in Italia va ripensato e reso efficiente per affrontare le nuove insidie del fabbisogno energetico, nonchè un'ampia rassegna dell'ultimo Business Meeting “Il magazzino evoluto: innovazioni, tecnologie e intelligenza artificiale” tenuto il 15 aprile scorso a Milano. Infine, il nostro Dossier Tecnologie con i protagonisti Jungheinrich e LCS,che presentano le ultime novità riguardo i veicoli autonomi per il magazzino.
Buona lettura!