24-05-2025
Sul numero di settembre 2025 di Logistica Management, parleremo di innovazione digitale per la gestione della supply chain.
Se la grande protagonista in questo senso è l'intelligenza artificiale, non meno importanti per l'evoluzione del settore sono altre aree di innovazione quali digital twin e metaverso, le soluzioni di monitoraggio e tracciabilità, dall'IoT alla blockchain, e in generale quanto può concorrere alla orchestrazione e pianificazione avanzata della supply chain.
Ad esempio, che cosa succede quando i sistemi di intelligenza artificiale entrano nell’area logistica e quale forma assumono in questo contesto?
Si può parlare di metaverso e quali accezioni può avere in questi processi? Quali esempi si possono già fornire?
Quale può essere il contributo di queste tecnologie agli obiettivi del supply chain management? Per esempio, per l’efficientamento della produzione, l’elaborazione di previsioni di vendita, ottimizzazione delle performance di mercato… e in quali altri ambiti?
Quale può essere inoltre il loro apporto da un punto di vista tecnologico, ad esempio alle soluzioni di movimentazione interna, di automazione, di visione e identificazione, o gestione documentale… o altro?
Quali possono essere gli elementi da prendere in considerazione, nel momento in cui un’azienda affronta un progetto di revisione dei processi con un software avanzato?
Queste le principali domande a cui vorremmo rispondere, con il contributo degli esperti e dei progetti realizzati in questo settore.
A questo proposito, siamo alla ricerca di articoli di scenario, accademici o consulenziali; oppure di case histories con i dettagli dell’applicazione e citazione dell'utente finale.
Per partecipare a questo speciale, potete inviate le vostre proposte a cecilia.biondi@editricetemi.com entro il 30 giugno 2025.
La redazione valuterà il materiale ricevuto e selezionerà quello più rilevante ai fini della pubblicazione sul numero di settembre di Logistica Management.
Naturalmente è possibile rafforzare la propria presenza sul numero con una comunicazione ad hoc, per la quale siamo a vostra disposizione per darvi tutte le modalità di partecipazione.
Un cordiale saluto e buon lavoro a tutti i nostri lettori.
Cecilia Biondi
caporedattrice Logistica Management
cecilia.biondi@editricetemi.com
Se la grande protagonista in questo senso è l'intelligenza artificiale, non meno importanti per l'evoluzione del settore sono altre aree di innovazione quali digital twin e metaverso, le soluzioni di monitoraggio e tracciabilità, dall'IoT alla blockchain, e in generale quanto può concorrere alla orchestrazione e pianificazione avanzata della supply chain.
Ad esempio, che cosa succede quando i sistemi di intelligenza artificiale entrano nell’area logistica e quale forma assumono in questo contesto?
Si può parlare di metaverso e quali accezioni può avere in questi processi? Quali esempi si possono già fornire?
Quale può essere il contributo di queste tecnologie agli obiettivi del supply chain management? Per esempio, per l’efficientamento della produzione, l’elaborazione di previsioni di vendita, ottimizzazione delle performance di mercato… e in quali altri ambiti?
Quale può essere inoltre il loro apporto da un punto di vista tecnologico, ad esempio alle soluzioni di movimentazione interna, di automazione, di visione e identificazione, o gestione documentale… o altro?
Quali possono essere gli elementi da prendere in considerazione, nel momento in cui un’azienda affronta un progetto di revisione dei processi con un software avanzato?
Queste le principali domande a cui vorremmo rispondere, con il contributo degli esperti e dei progetti realizzati in questo settore.
A questo proposito, siamo alla ricerca di articoli di scenario, accademici o consulenziali; oppure di case histories con i dettagli dell’applicazione e citazione dell'utente finale.
Per partecipare a questo speciale, potete inviate le vostre proposte a cecilia.biondi@editricetemi.com entro il 30 giugno 2025.
La redazione valuterà il materiale ricevuto e selezionerà quello più rilevante ai fini della pubblicazione sul numero di settembre di Logistica Management.
Naturalmente è possibile rafforzare la propria presenza sul numero con una comunicazione ad hoc, per la quale siamo a vostra disposizione per darvi tutte le modalità di partecipazione.
Un cordiale saluto e buon lavoro a tutti i nostri lettori.
Cecilia Biondi
caporedattrice Logistica Management
cecilia.biondi@editricetemi.com