09-07-2025
Aksìa Capital V, fondo gestito da Aksìa SGR, annuncia, attraverso la partecipata ICAM, l’acquisizione di HPiLOG, società italiana specializzata in soluzioni per la logistica integrata, la gestione dei magazzini e l’outsourcing logistico. L’operazione rappresenta il primo add-on per ICAM e si inserisce nella strategia di crescita avviata con l’ingresso nel portafoglio Aksìa nel 2023, volta a creare un polo di eccellenza nell’automazione logistica aggregando aziende ad alto potenziale riconosciute per innovazione e qualità.
Fondata nel 2021 da un team con lunga esperienza nel settore, HPiLOG si è affermata come partner affidabile nel campo dei magazzini automatici verticali e traslo, con un'esperienza unica nello stoccaggio di corpi lunghi. L’acquisizione consente a ICAM – leader italiano nei magazzini automatici – di ampliare la propria gamma prodotti. Dall’altra HPiLOG potrà valorizzare e fare leva sull’ampia rete commerciale e network di ICAM, accelerando il proprio percorso di crescita sia sul mercato locale che mercati esteri. Grazie a questa operazione il Gruppo potrà compiere un importante passo per consolidare la propria leadership in un mercato sempre più specialistico e con prospettive di crescita sia in Italia che a livello internazionale grazie all’integrazione di competenze specialistiche, all’ampliamento del portafoglio prodotti e al presidio di mercati chiave come gli Stati Uniti e il mercato asiatico tramite ulteriori acquisizioni e partnership commerciali.
Filippo Anichini, Partner di Aksìa, ha commentato: “HPiLOG è una realtà dinamica e in forte crescita, riconosciuta per la qualità dei servizi offerti, la solidità del proprio network e la capacità di rispondere a esigenze complesse della clientela. Con questa prima acquisizione nella sua storia, ICAM avvia un progetto di sviluppo congiunto volto a rafforzare la presenza del Gruppo nel settore della logistica integrata e dei servizi di supply chain management, ponendo le basi per una crescita solida e sostenibile."
“Siamo veramente soddisfatti di questa acquisizione, – aggiunge Roberto Bianco, CEO ICAM – perché rappresenta un tassello strategico che completa e arricchisce la nostra offerta. Siamo rimasti positivamente colpiti da HPiLOG sin dal primo momento perché vanta il prodotto migliore nella categoria di magazzini automatici - verticali e traslo - per corpi lunghi. Ora, grazie alla tecnologia, ai servizi e all’organizzazione di ICAM, potremo permettere a questi sistemi di stoccaggio di compiere un ulteriore salto di qualità. Le importanti sinergie commerciali tra ICAM e HPiLOG favoriranno una crescita dimensionale e tecnica di entrambe le aziende, con un ampliamento dei mercati serviti a livello globale”.
Soddisfazione è espressa anche da Cesare Frigerio, co-fondatore di HPiLOG: “Questa unione pone basi solide per una futura e veloce crescita. Diventiamo a tutti gli effetti un partner di riferimento nel settore della logistica e dell’automazione, in grado di offrire soluzioni innovative e complete. Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura insieme ad ICAM, mettendo a disposizione tutto il nostro know-how e le nostre migliori energie”.
ICAM è stata assistita da EY per la due diligence finanziaria e fiscale; dallo studio legale Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti legali e giuslavoristi.
Fondata nel 2021 da un team con lunga esperienza nel settore, HPiLOG si è affermata come partner affidabile nel campo dei magazzini automatici verticali e traslo, con un'esperienza unica nello stoccaggio di corpi lunghi. L’acquisizione consente a ICAM – leader italiano nei magazzini automatici – di ampliare la propria gamma prodotti. Dall’altra HPiLOG potrà valorizzare e fare leva sull’ampia rete commerciale e network di ICAM, accelerando il proprio percorso di crescita sia sul mercato locale che mercati esteri. Grazie a questa operazione il Gruppo potrà compiere un importante passo per consolidare la propria leadership in un mercato sempre più specialistico e con prospettive di crescita sia in Italia che a livello internazionale grazie all’integrazione di competenze specialistiche, all’ampliamento del portafoglio prodotti e al presidio di mercati chiave come gli Stati Uniti e il mercato asiatico tramite ulteriori acquisizioni e partnership commerciali.
Filippo Anichini, Partner di Aksìa, ha commentato: “HPiLOG è una realtà dinamica e in forte crescita, riconosciuta per la qualità dei servizi offerti, la solidità del proprio network e la capacità di rispondere a esigenze complesse della clientela. Con questa prima acquisizione nella sua storia, ICAM avvia un progetto di sviluppo congiunto volto a rafforzare la presenza del Gruppo nel settore della logistica integrata e dei servizi di supply chain management, ponendo le basi per una crescita solida e sostenibile."
“Siamo veramente soddisfatti di questa acquisizione, – aggiunge Roberto Bianco, CEO ICAM – perché rappresenta un tassello strategico che completa e arricchisce la nostra offerta. Siamo rimasti positivamente colpiti da HPiLOG sin dal primo momento perché vanta il prodotto migliore nella categoria di magazzini automatici - verticali e traslo - per corpi lunghi. Ora, grazie alla tecnologia, ai servizi e all’organizzazione di ICAM, potremo permettere a questi sistemi di stoccaggio di compiere un ulteriore salto di qualità. Le importanti sinergie commerciali tra ICAM e HPiLOG favoriranno una crescita dimensionale e tecnica di entrambe le aziende, con un ampliamento dei mercati serviti a livello globale”.
Soddisfazione è espressa anche da Cesare Frigerio, co-fondatore di HPiLOG: “Questa unione pone basi solide per una futura e veloce crescita. Diventiamo a tutti gli effetti un partner di riferimento nel settore della logistica e dell’automazione, in grado di offrire soluzioni innovative e complete. Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura insieme ad ICAM, mettendo a disposizione tutto il nostro know-how e le nostre migliori energie”.
ICAM è stata assistita da EY per la due diligence finanziaria e fiscale; dallo studio legale Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti legali e giuslavoristi.