25-07-2025
ERRATA CORRIGE
Pubblichiamo di seguito la versione corretta dell'intervista a Massimiliano Gigli, CEO & Market Operation Director di Modula, realizzata in occasione di Intralogistica Italia 2025 e pubblicata sul numero di giugno di Logistica Management (pag. 44), segnalando che sulla rivista è stato riportato il nome sbagliato del magazzino verticale Modula Lift, citato erroneamente come "Modula Elite". Ci scusiamo con l'azienda e con i nostri lettori.
All'ultima edizione di Intralogistica Italia, Modula ha messo in evidenza il proprio approccio integrato all’automazione dello stoccaggio, presentando due soluzioni pensate per rispondere alle sfide della logistica moderna: Modula Lift, pensato per contesti ad alta intensità operativa, e Modula Flexibox, la novità del 2025 dedicata alla gestione intelligente di cassette standardizzate. Modula Lift, già consolidato nel portafoglio dell’azienda, si conferma una delle soluzioni più flessibili e versatili per l’automazione verticale. Progettato per rispondere alle esigenze di settori industriali e distributivi, il sistema offre elevate performance in termini di velocità, affidabilità e capacità di integrazione. «Modula Lift è il nostro cavallo di battaglia - ha spiegato Massimiliano Gigli, CEO & Market Operation Director di Modula - È una macchina molto flessibile, adatta a diversi tipi di stoccaggio e perfettamente funzionale in ambiti sia industriali che nella distribuzione generalista».
Pubblichiamo di seguito la versione corretta dell'intervista a Massimiliano Gigli, CEO & Market Operation Director di Modula, realizzata in occasione di Intralogistica Italia 2025 e pubblicata sul numero di giugno di Logistica Management (pag. 44), segnalando che sulla rivista è stato riportato il nome sbagliato del magazzino verticale Modula Lift, citato erroneamente come "Modula Elite". Ci scusiamo con l'azienda e con i nostri lettori.
All'ultima edizione di Intralogistica Italia, Modula ha messo in evidenza il proprio approccio integrato all’automazione dello stoccaggio, presentando due soluzioni pensate per rispondere alle sfide della logistica moderna: Modula Lift, pensato per contesti ad alta intensità operativa, e Modula Flexibox, la novità del 2025 dedicata alla gestione intelligente di cassette standardizzate. Modula Lift, già consolidato nel portafoglio dell’azienda, si conferma una delle soluzioni più flessibili e versatili per l’automazione verticale. Progettato per rispondere alle esigenze di settori industriali e distributivi, il sistema offre elevate performance in termini di velocità, affidabilità e capacità di integrazione. «Modula Lift è il nostro cavallo di battaglia - ha spiegato Massimiliano Gigli, CEO & Market Operation Director di Modula - È una macchina molto flessibile, adatta a diversi tipi di stoccaggio e perfettamente funzionale in ambiti sia industriali che nella distribuzione generalista».

Massimiliano Gigli, CEO & Market Operation Director di Modula
Accanto a Lift, la vera novità di quest’anno è Modula Flexibox, un sistema automatizzato progettato per la gestione di cassette Eurobox 600x400 mm, che si distingue per la sua elevata capacità di throughput e per la possibilità di eseguire un numero elevato di ordini in tempi ridotti. La macchina è pensata per supportare flussi di picking ad alta densità, dove la frequenza e la velocità di accesso agli articoli rappresentano fattori critici. «Flexibox è una macchina ad altissime prestazioni. - ha aggiunto Gigli - È pensata per chi deve operare in modo intensivo, con molti ordini per unità di tempo: in questi casi diventa una soluzione estremamente interessante per costruire applicazioni efficienti».
Entrambe le soluzioni si inseriscono nel solco dell’innovazione tracciato da Modula negli ultimi anni, con un’attenzione particolare a ergonomia, integrazione software e scalabilità, mantenendo al centro la qualità e la semplicità d’uso. Il messaggio che emerge dalla fiera è chiaro: l’automazione intelligente non è solo una questione di tecnologia, ma di aderenza ai reali bisogni operativi delle imprese.
Accanto a Lift, la vera novità di quest’anno è Modula Flexibox, un sistema automatizzato progettato per la gestione di cassette Eurobox 600x400 mm, che si distingue per la sua elevata capacità di throughput e per la possibilità di eseguire un numero elevato di ordini in tempi ridotti. La macchina è pensata per supportare flussi di picking ad alta densità, dove la frequenza e la velocità di accesso agli articoli rappresentano fattori critici. «Flexibox è una macchina ad altissime prestazioni. - ha aggiunto Gigli - È pensata per chi deve operare in modo intensivo, con molti ordini per unità di tempo: in questi casi diventa una soluzione estremamente interessante per costruire applicazioni efficienti».
Entrambe le soluzioni si inseriscono nel solco dell’innovazione tracciato da Modula negli ultimi anni, con un’attenzione particolare a ergonomia, integrazione software e scalabilità, mantenendo al centro la qualità e la semplicità d’uso. Il messaggio che emerge dalla fiera è chiaro: l’automazione intelligente non è solo una questione di tecnologia, ma di aderenza ai reali bisogni operativi delle imprese.
