22-10-2025
Nomagic è stata scelta da Zalando per rafforzare ulteriormente l’eccellenza operativa nei suoi centri di evasione ordini e supportare i dipendenti nelle attività quotidiane. La collaborazione si basa su un solido track record, con le soluzioni robotiche AI di Nomagic che hanno garantito notevoli guadagni di efficienza e affidabilità nelle implementazioni esistenti. I robot (detti Richard) effettuano il picking a livello di singolo articolo, la scansione e l’induzione verso sorter a scomparti automatizzati.
Dopo un progetto pilota di successo che ha raggiunto standard operativi leader nel settore – compresa una media di 10.000 prelievi/giorno – Zalando implementerà altri sistemi Nomagic. Un totale di nove robot sarà operativo nel 2025, con un numero a due cifre pianificato per il 2026. Zalando ha inoltre effettuato un investimento di minoranza in Nomagic come parte del suo round di Serie B da 44 milioni di dollari precedentemente annunciato.
“Da Zalando, stiamo continuamente sviluppando e testando l’automazione dei processi lavorativi nella logistica, sia per rendere più agevole il lavoro dei dipendenti sia per offrire ai clienti un servizio di prim’ordine”, ha dichiarato Marcus Daute, Vice President Logistics Network di Zalando. “La tecnologia di Nomagic ha dimostrato un valore chiaro e misurabile nelle nostre operazioni. Le loro soluzioni guidate da AI ci permettono di scalare l’automazione rapidamente mantenendo i livelli di servizio elevati a cui i nostri clienti sono abituati.”
Le capacità di computer vision e machine learning di Nomagic permettono ai robot di gestire un assortimento di prodotti sempre più ampio, imparare continuamente e adattarsi all’evoluzione dell’inventario; fattore critico nella gestione di un assortimento molto vasto di prodotti di moda e lifestyle, come quelli che Zalando evaderà nei suoi magazzini.
Dopo un progetto pilota di successo che ha raggiunto standard operativi leader nel settore – compresa una media di 10.000 prelievi/giorno – Zalando implementerà altri sistemi Nomagic. Un totale di nove robot sarà operativo nel 2025, con un numero a due cifre pianificato per il 2026. Zalando ha inoltre effettuato un investimento di minoranza in Nomagic come parte del suo round di Serie B da 44 milioni di dollari precedentemente annunciato.
“Da Zalando, stiamo continuamente sviluppando e testando l’automazione dei processi lavorativi nella logistica, sia per rendere più agevole il lavoro dei dipendenti sia per offrire ai clienti un servizio di prim’ordine”, ha dichiarato Marcus Daute, Vice President Logistics Network di Zalando. “La tecnologia di Nomagic ha dimostrato un valore chiaro e misurabile nelle nostre operazioni. Le loro soluzioni guidate da AI ci permettono di scalare l’automazione rapidamente mantenendo i livelli di servizio elevati a cui i nostri clienti sono abituati.”
Le capacità di computer vision e machine learning di Nomagic permettono ai robot di gestire un assortimento di prodotti sempre più ampio, imparare continuamente e adattarsi all’evoluzione dell’inventario; fattore critico nella gestione di un assortimento molto vasto di prodotti di moda e lifestyle, come quelli che Zalando evaderà nei suoi magazzini.


