09-05-2018
È partito il primo treno intermodale operato da Mole Logistica per il cliente Pontevecchio Acque Minerali. Il treno, che ha lascito il Terminal SITO di Orbassano e ha raggiunto Bologna Interporto, fa parte di un progetto sviluppato da Mole insieme a Mercitalia Logistics, per la distribuzione nel mercato romagnolo e marchigiano delle acque minerali prodotte da Pontevecchio SpA di Luserna San Giovanni (TO) attraverso una piattaforma dedicata nell’interporto emiliano.
Il progetto intermodale ha consentito di ottenere un risparmio in termini di minori emissioni di CO2 del 67%, rapportato a 32 camion, che avrebbero dovuto raggiungere l’interporto bolognese. Nelle prossime settimane verrà operato un secondo treno all’interno dello stesso progetto, destinato a Frosinone, per la distribuzione nell’area laziale e del centro Italia. Con questa iniziativa si consolida il progetto di Mole di estendere alla filiera intermodale la propria offerta di servizi nel mondo del trasporto e della logistica, assumendo la funzione di MTO (Multimodal Transport Operator).
Il progetto intermodale ha consentito di ottenere un risparmio in termini di minori emissioni di CO2 del 67%, rapportato a 32 camion, che avrebbero dovuto raggiungere l’interporto bolognese. Nelle prossime settimane verrà operato un secondo treno all’interno dello stesso progetto, destinato a Frosinone, per la distribuzione nell’area laziale e del centro Italia. Con questa iniziativa si consolida il progetto di Mole di estendere alla filiera intermodale la propria offerta di servizi nel mondo del trasporto e della logistica, assumendo la funzione di MTO (Multimodal Transport Operator).