
pIù efficienza operativa PER I dispositivi IN FIELD
Essentials Suite di Getac migliora l'efficienza operativa e le capacità di gestione dei dispositivi in diversi settori

nuova generazione dei tablet Getac F110 e K120
La nuova generazione dei tablet Getac F110 e K120 offre ai professionisti sul campo nuovi livelli di performance, efficienza e affidabilità

Labelling Lifecycle Management
Perché adottare un approccio strategico per la gestione del ciclo di vita di un’etichetta

primo TOUGHBOOK dotato di elaborazione AI all'edge
Panasonic Connect annuncia il primo TOUGHBOOK dotato di elaborazione AI all'edge: l'ultima versione del TOUGHBOOK 40 è infatti dotata di processore Intel® abilitato all'intelligenza artificiale, oltre che di connettività e prestazioni grafiche migliorate

Deutsche Bahn sceglie i notebook S410 di Getac
Getac supporta nuovi importanti clienti del settore ferroviario con la digitalizzazione e l'automazione, per operazioni ferroviarie sicure e sostenibili

Var Group presenta TEKNE
Con il 43% del mercato GDO, la nuova società, fusione di Di.Tech e Sailing, diventa un unicum in Italia per dimensione, specializzazione e offerta. Inoltre, Tekne potenzia le proprie soluzioni con l’Intelligenza Artificiale grazie alla collaborazione con la Data Science di Var Group

pianificazione integrata: l'arma segreta delle filiere contro la crisi
Imparare a pianificare è indispensabile, e oggi grazie alla tecnologia a supporto e i fondi del Pnrr potrebbe finalmente essere alla portata di tutte le aziende. Ecco con quali benefici
Il Successo di GDA nell'Integrazione TMS e WMS
Come GDA ha Trasformato la Logistica con Gep Informatica

Più agilità nell'interazione mobile a bordo macchina
I tablet fully rugged di Panasonic sono utilizzati da G.D per una serie di task che spaziano dal controllo delle macchine, ai servizi di interfaccia con operatori evoluti, passando per la teleassistenza e altre operazioni che richiedono interattività mobile

IL MERCATO DIGITALE ITALIANO È CRESCIUTO PIÙ DEL PIL
La dinamica del mercato digitale è ancora in crescita. Il suo andamento supera quello nell’economia nel suo complesso ed entro il 2026 oltrepasserà i 90 miliardi di euro
Automazione industriale: i trend di quest'anno
Secondo Omron intelligenza artificiale, data science, digital twin e tecnologie di rilevamento, monitoraggio e visione si confermano sempre più come elementi essenziali per lo sviluppo di soluzioni di controllo e automazione

Sostenibilità in produzione con Getac
I notebook Getac supportano la manutenzione predittiva, l'assistenza alle macchine, la risoluzione dei problemi e la programmazione

comunicazioni agili ed efficienti al servizio della logistica
Un sistema innovativo di comunicazione istantanea per l’operatività e la sicurezza dei lavoratori delle strutture logistiche e manifatturiere

notebook semi-rugged dal design sostenibile
La nuova generazione di S410 offre il processore più avanzato attualmente disponibile nel mercato rugged e uno chassis costituito da materiali PCR (riciclati post-consumo)

primi dispositivi rugged con tecnologia LiFi integrata
Getac lavora a stretto contatto con Signify per sviluppare soluzioni rugged LiFi di nuova generazione

Codice a barre, si cambia: arriva quello 2D
Entro la fine del 2027 al codice a barre tradizionale (quello ideato 50 anni fa) si affiancherà il nuovo codice a barre 2D: si passerà dunque da un barcode lineare a un barcode bidimensionale, più capiente e adeguato alle nuove esigenze di aziende e consumatori

A settembre si parla di food supply chain
Sul numero di settembre di Logistica Management si parlerà di "logistica del settore alimentare", ovvero dei servizi e delle soluzioni per la gestione dei freschi e freschissimi in condizioni di temperatura controllata, dal magazzino al trasporto, fino al punto vendita

Lufthansa Cargo e Kuehne+Nagel pionieri nel trasporto paperless
Lufthansa Cargo e Kuehne+Nagel sono pionieri nel trasporto merci senza carta grazie ad un flusso dati sulle spedizione completamente digitale

Sviluppare efficacemente la data intelligence
La sfida per modernizzare i processi di data capture può sembrare ardua: è difficile trovare il tempo e il denaro per aggiornare le tecnologie di scansione dei codici a barre più datate o i metodi tradizionali con carta e penna. Ed anche le applicazioni esistenti possono risultare difficili o impossibili da modificare.

pIù efficienza operativa PER I dispositivi IN FIELD
Essentials Suite di Getac migliora l'efficienza operativa e le capacità di gestione dei dispositivi in diversi settori

nuova generazione dei tablet Getac F110 e K120
La nuova generazione dei tablet Getac F110 e K120 offre ai professionisti sul campo nuovi livelli di performance, efficienza e affidabilità

Labelling Lifecycle Management
Perché adottare un approccio strategico per la gestione del ciclo di vita di un’etichetta

primo TOUGHBOOK dotato di elaborazione AI all'edge
Panasonic Connect annuncia il primo TOUGHBOOK dotato di elaborazione AI all'edge: l'ultima versione del TOUGHBOOK 40 è infatti dotata di processore Intel® abilitato all'intelligenza artificiale, oltre che di connettività e prestazioni grafiche migliorate

Deutsche Bahn sceglie i notebook S410 di Getac
Getac supporta nuovi importanti clienti del settore ferroviario con la digitalizzazione e l'automazione, per operazioni ferroviarie sicure e sostenibili

Var Group presenta TEKNE
Con il 43% del mercato GDO, la nuova società, fusione di Di.Tech e Sailing, diventa un unicum in Italia per dimensione, specializzazione e offerta. Inoltre, Tekne potenzia le proprie soluzioni con l’Intelligenza Artificiale grazie alla collaborazione con la Data Science di Var Group

pianificazione integrata: l'arma segreta delle filiere contro la crisi
Imparare a pianificare è indispensabile, e oggi grazie alla tecnologia a supporto e i fondi del Pnrr potrebbe finalmente essere alla portata di tutte le aziende. Ecco con quali benefici
Il Successo di GDA nell'Integrazione TMS e WMS
Come GDA ha Trasformato la Logistica con Gep Informatica

Più agilità nell'interazione mobile a bordo macchina
I tablet fully rugged di Panasonic sono utilizzati da G.D per una serie di task che spaziano dal controllo delle macchine, ai servizi di interfaccia con operatori evoluti, passando per la teleassistenza e altre operazioni che richiedono interattività mobile

IL MERCATO DIGITALE ITALIANO È CRESCIUTO PIÙ DEL PIL
La dinamica del mercato digitale è ancora in crescita. Il suo andamento supera quello nell’economia nel suo complesso ed entro il 2026 oltrepasserà i 90 miliardi di euro
Automazione industriale: i trend di quest'anno
Secondo Omron intelligenza artificiale, data science, digital twin e tecnologie di rilevamento, monitoraggio e visione si confermano sempre più come elementi essenziali per lo sviluppo di soluzioni di controllo e automazione

Sostenibilità in produzione con Getac
I notebook Getac supportano la manutenzione predittiva, l'assistenza alle macchine, la risoluzione dei problemi e la programmazione

comunicazioni agili ed efficienti al servizio della logistica
Un sistema innovativo di comunicazione istantanea per l’operatività e la sicurezza dei lavoratori delle strutture logistiche e manifatturiere

notebook semi-rugged dal design sostenibile
La nuova generazione di S410 offre il processore più avanzato attualmente disponibile nel mercato rugged e uno chassis costituito da materiali PCR (riciclati post-consumo)

primi dispositivi rugged con tecnologia LiFi integrata
Getac lavora a stretto contatto con Signify per sviluppare soluzioni rugged LiFi di nuova generazione

Codice a barre, si cambia: arriva quello 2D
Entro la fine del 2027 al codice a barre tradizionale (quello ideato 50 anni fa) si affiancherà il nuovo codice a barre 2D: si passerà dunque da un barcode lineare a un barcode bidimensionale, più capiente e adeguato alle nuove esigenze di aziende e consumatori

A settembre si parla di food supply chain
Sul numero di settembre di Logistica Management si parlerà di "logistica del settore alimentare", ovvero dei servizi e delle soluzioni per la gestione dei freschi e freschissimi in condizioni di temperatura controllata, dal magazzino al trasporto, fino al punto vendita

Lufthansa Cargo e Kuehne+Nagel pionieri nel trasporto paperless
Lufthansa Cargo e Kuehne+Nagel sono pionieri nel trasporto merci senza carta grazie ad un flusso dati sulle spedizione completamente digitale

Sviluppare efficacemente la data intelligence
La sfida per modernizzare i processi di data capture può sembrare ardua: è difficile trovare il tempo e il denaro per aggiornare le tecnologie di scansione dei codici a barre più datate o i metodi tradizionali con carta e penna. Ed anche le applicazioni esistenti possono risultare difficili o impossibili da modificare.

pIù efficienza operativa PER I dispositivi IN FIELD
Essentials Suite di Getac migliora l'efficienza operativa e le capacità di gestione dei dispositivi in diversi settori

nuova generazione dei tablet Getac F110 e K120
La nuova generazione dei tablet Getac F110 e K120 offre ai professionisti sul campo nuovi livelli di performance, efficienza e affidabilità

Labelling Lifecycle Management
Perché adottare un approccio strategico per la gestione del ciclo di vita di un’etichetta

primo TOUGHBOOK dotato di elaborazione AI all'edge
Panasonic Connect annuncia il primo TOUGHBOOK dotato di elaborazione AI all'edge: l'ultima versione del TOUGHBOOK 40 è infatti dotata di processore Intel® abilitato all'intelligenza artificiale, oltre che di connettività e prestazioni grafiche migliorate

Deutsche Bahn sceglie i notebook S410 di Getac
Getac supporta nuovi importanti clienti del settore ferroviario con la digitalizzazione e l'automazione, per operazioni ferroviarie sicure e sostenibili

Var Group presenta TEKNE
Con il 43% del mercato GDO, la nuova società, fusione di Di.Tech e Sailing, diventa un unicum in Italia per dimensione, specializzazione e offerta. Inoltre, Tekne potenzia le proprie soluzioni con l’Intelligenza Artificiale grazie alla collaborazione con la Data Science di Var Group

pianificazione integrata: l'arma segreta delle filiere contro la crisi
Imparare a pianificare è indispensabile, e oggi grazie alla tecnologia a supporto e i fondi del Pnrr potrebbe finalmente essere alla portata di tutte le aziende. Ecco con quali benefici
Il Successo di GDA nell'Integrazione TMS e WMS
Come GDA ha Trasformato la Logistica con Gep Informatica

Più agilità nell'interazione mobile a bordo macchina
I tablet fully rugged di Panasonic sono utilizzati da G.D per una serie di task che spaziano dal controllo delle macchine, ai servizi di interfaccia con operatori evoluti, passando per la teleassistenza e altre operazioni che richiedono interattività mobile

IL MERCATO DIGITALE ITALIANO È CRESCIUTO PIÙ DEL PIL
La dinamica del mercato digitale è ancora in crescita. Il suo andamento supera quello nell’economia nel suo complesso ed entro il 2026 oltrepasserà i 90 miliardi di euro
Automazione industriale: i trend di quest'anno
Secondo Omron intelligenza artificiale, data science, digital twin e tecnologie di rilevamento, monitoraggio e visione si confermano sempre più come elementi essenziali per lo sviluppo di soluzioni di controllo e automazione

Sostenibilità in produzione con Getac
I notebook Getac supportano la manutenzione predittiva, l'assistenza alle macchine, la risoluzione dei problemi e la programmazione

comunicazioni agili ed efficienti al servizio della logistica
Un sistema innovativo di comunicazione istantanea per l’operatività e la sicurezza dei lavoratori delle strutture logistiche e manifatturiere

notebook semi-rugged dal design sostenibile
La nuova generazione di S410 offre il processore più avanzato attualmente disponibile nel mercato rugged e uno chassis costituito da materiali PCR (riciclati post-consumo)

primi dispositivi rugged con tecnologia LiFi integrata
Getac lavora a stretto contatto con Signify per sviluppare soluzioni rugged LiFi di nuova generazione

Codice a barre, si cambia: arriva quello 2D
Entro la fine del 2027 al codice a barre tradizionale (quello ideato 50 anni fa) si affiancherà il nuovo codice a barre 2D: si passerà dunque da un barcode lineare a un barcode bidimensionale, più capiente e adeguato alle nuove esigenze di aziende e consumatori

A settembre si parla di food supply chain
Sul numero di settembre di Logistica Management si parlerà di "logistica del settore alimentare", ovvero dei servizi e delle soluzioni per la gestione dei freschi e freschissimi in condizioni di temperatura controllata, dal magazzino al trasporto, fino al punto vendita

Lufthansa Cargo e Kuehne+Nagel pionieri nel trasporto paperless
Lufthansa Cargo e Kuehne+Nagel sono pionieri nel trasporto merci senza carta grazie ad un flusso dati sulle spedizione completamente digitale

Sviluppare efficacemente la data intelligence
La sfida per modernizzare i processi di data capture può sembrare ardua: è difficile trovare il tempo e il denaro per aggiornare le tecnologie di scansione dei codici a barre più datate o i metodi tradizionali con carta e penna. Ed anche le applicazioni esistenti possono risultare difficili o impossibili da modificare.