
Farmaci, obbligatorio anche in Italia il barcode evoluto GS1
Anche l’Italia ha recepito la Direttiva 62/2011/UE, che introduce misure di sicurezza e di controllo sui farmaci commercializzati in Europa con l’obiettivo di impedire che ai pazienti arrivino medicinali falsificati o contraffatti (tra l’1 e il 10% del settore farmaceutico globale, stima l’AIFA).

per la logistica alimentare e farmaceutica arriva Logypal 7
La tecnologia corre veloce e l’industria 4.0 pone le basi per una sua ulteriore evoluzione in cui la parola d’ordine è efficienza

Roche + Tecsys insieme per la logistica di laboratorio
ecsys ha annunciato che Roche ha scelto la piattaforma Elite per l'implementazione nella rete di laboratori principali di Roche in oltre 50 paesi

Ferag guida l'innovazione logistica di Alcon
Il sistema Ferag è in grado di trasportare, immagazzinare, smistare e sequenziare più di 1.500 articoli all'ora

UPS RAFFORZA LA SUA PRESENZA NELLA LOGISTICA HEALTHCARE GLOBALE
UPS Healthcare ha aperto tre nuove strutture specializzate in cross-docking a Milano, Francoforte e Città del Messico a supporto delle spedizioni farmaceutiche che richiedono un'ampia gamma di requisiti in termini di tempo e di controllo della temperatura

Certificazione GDP per trasporto marittimo farmaceutico per Geodis
GEODIS ha ricevuto la certificazione GDP per la logistica del trasporto marittimo farmaceutico in Germania.

innovazione e sostenibilità per la logistica del Pharma
AKNO Livraga Business Park cresce ancora: la superficie complessiva passa da 52.000 mq a 78.000 mq. Con una superficie di circa 26.000 mq totalmente personalizzabili, e situato nel comune di Livraga (LO) nelle immediate vicinanze del casello autostradale A1 di Casalpusterlengo, il nuovo immobile è stato progettato per rispondere alle esigenze specifiche del settore Pharma, grazie a soluzioni all’avanguardia per la logistica a temperatura controllata

Monetti SpA entra nel rinnovato polo logistico di Monterotondo
Logicor accoglie il nuovo cliente Monetti S.p.A. nel suo polo logistico di Monterotondo, in provincia di Roma, recentemente riqualificato con nuove baie di carico e pensiline, impianti elettrici e meccanici e nuove aree verdi negli spazi esterni

Movianto e Bracco estendono la loro collaborazione alla Norvegia
Movianto e Bracco stanno ampliando la loro collaborazione. Dal 2011 Movianto assicura lo stoccaggio e la distribuzione dei mezzi di contrasto sensibili dell'azienda italiana a conduzione familiare in tutta la Danimarca

Zero.ON, progetto pilota per ridurre la CO2
E.ON lancia il progetto pilota Zero.ON con Unico per la misurazione e la riduzione delle emissioni di CO2

Health&Pharma online, un mercato da 2 miliardi di euro
Il valore del mercato eCommerce H&P cresce del 7,2%, e gli acquirenti digitali aumentano del 4,8%, arrivando a 23,7 milioni (il 70% sul totale degli acquirenti online). Cresce l’uso dei social per informarsi sui contenuti legati alla salute, con il 16% che segue tali temi su Instagram e Facebook, 6% su TikTok. 7 consumatori su 10 ritengono che i prezzi dei prodotti per la salute siano aumentati rispetto al 2023 e in media valutano questo aumento dei prezzi pari al 6%.

Pharma&Beauty: adattarsi alla nuova era digitale
Le innovazioni digitali, l’intelligenza artificiale e un approccio data-driven rappresentano degli strumenti cruciali per affrontare le principali sfide strutturali della supply chain farmaceutica e cosmetica. Scopri di più, scaricando il nostro white paper!

Scopri i contenuti del numero di novembre!
Supply chain farmaceutica e cosmetica, formazione e nuovi talenti per la logistica, i dati dell'Osservatorio Contract Logistics e ovviamente la sintesi dei contenuti del convegno Logfarma... Non perdetevi il numero di novembre online!

Gli eventi di Editrice Temi: I CONVEGNI
Editrice Temi organizza convegni in presenza dedicati a singoli settori merceologici. Nel 2025: appuntamento con l'efficienza in sanità, a Milano il 6 novembre!

Ideabellezza: dal manuale al “full” automatizzato
Trascar ha introdotto un sistema sorter per migliorare la gestione degli ordini e ottimizzare le operazioni di reverse logistics, essenziali nella distribuzione ai punti vendita.

PHSE acquisisce Moving Forward International
PHSE ha concluso l’acquisizione del 100% di Moving Forward International GmbH (MFI), società tedesca di freight forwarding attiva nelle spedizioni internazionali (import ed export dalla Germania) di farmaci, con una forte specializzazione nel trasporto di radiofarmaci, ultima frontiera delle terapie oncologiche.

CEVA Logistics rinnova la partnership con KIKO Milano
CEVA Logistics sarà responsabile della gestione dei servizi di logistica di KIKO, dando continuità ad una partnership che prosegue dal 2011

Innovazione e sostenibilità nel packaging di Notino
NOTINO ha scelto di integrare la macchina per il packaging Jivaro di Savoye nel proprio Distribution Main Center di Telgate

Farmaci, obbligatorio anche in Italia il barcode evoluto GS1
Anche l’Italia ha recepito la Direttiva 62/2011/UE, che introduce misure di sicurezza e di controllo sui farmaci commercializzati in Europa con l’obiettivo di impedire che ai pazienti arrivino medicinali falsificati o contraffatti (tra l’1 e il 10% del settore farmaceutico globale, stima l’AIFA).

per la logistica alimentare e farmaceutica arriva Logypal 7
La tecnologia corre veloce e l’industria 4.0 pone le basi per una sua ulteriore evoluzione in cui la parola d’ordine è efficienza

Roche + Tecsys insieme per la logistica di laboratorio
ecsys ha annunciato che Roche ha scelto la piattaforma Elite per l'implementazione nella rete di laboratori principali di Roche in oltre 50 paesi

Ferag guida l'innovazione logistica di Alcon
Il sistema Ferag è in grado di trasportare, immagazzinare, smistare e sequenziare più di 1.500 articoli all'ora

UPS RAFFORZA LA SUA PRESENZA NELLA LOGISTICA HEALTHCARE GLOBALE
UPS Healthcare ha aperto tre nuove strutture specializzate in cross-docking a Milano, Francoforte e Città del Messico a supporto delle spedizioni farmaceutiche che richiedono un'ampia gamma di requisiti in termini di tempo e di controllo della temperatura

Certificazione GDP per trasporto marittimo farmaceutico per Geodis
GEODIS ha ricevuto la certificazione GDP per la logistica del trasporto marittimo farmaceutico in Germania.

innovazione e sostenibilità per la logistica del Pharma
AKNO Livraga Business Park cresce ancora: la superficie complessiva passa da 52.000 mq a 78.000 mq. Con una superficie di circa 26.000 mq totalmente personalizzabili, e situato nel comune di Livraga (LO) nelle immediate vicinanze del casello autostradale A1 di Casalpusterlengo, il nuovo immobile è stato progettato per rispondere alle esigenze specifiche del settore Pharma, grazie a soluzioni all’avanguardia per la logistica a temperatura controllata

Monetti SpA entra nel rinnovato polo logistico di Monterotondo
Logicor accoglie il nuovo cliente Monetti S.p.A. nel suo polo logistico di Monterotondo, in provincia di Roma, recentemente riqualificato con nuove baie di carico e pensiline, impianti elettrici e meccanici e nuove aree verdi negli spazi esterni

Movianto e Bracco estendono la loro collaborazione alla Norvegia
Movianto e Bracco stanno ampliando la loro collaborazione. Dal 2011 Movianto assicura lo stoccaggio e la distribuzione dei mezzi di contrasto sensibili dell'azienda italiana a conduzione familiare in tutta la Danimarca

Zero.ON, progetto pilota per ridurre la CO2
E.ON lancia il progetto pilota Zero.ON con Unico per la misurazione e la riduzione delle emissioni di CO2

Health&Pharma online, un mercato da 2 miliardi di euro
Il valore del mercato eCommerce H&P cresce del 7,2%, e gli acquirenti digitali aumentano del 4,8%, arrivando a 23,7 milioni (il 70% sul totale degli acquirenti online). Cresce l’uso dei social per informarsi sui contenuti legati alla salute, con il 16% che segue tali temi su Instagram e Facebook, 6% su TikTok. 7 consumatori su 10 ritengono che i prezzi dei prodotti per la salute siano aumentati rispetto al 2023 e in media valutano questo aumento dei prezzi pari al 6%.

Pharma&Beauty: adattarsi alla nuova era digitale
Le innovazioni digitali, l’intelligenza artificiale e un approccio data-driven rappresentano degli strumenti cruciali per affrontare le principali sfide strutturali della supply chain farmaceutica e cosmetica. Scopri di più, scaricando il nostro white paper!

Scopri i contenuti del numero di novembre!
Supply chain farmaceutica e cosmetica, formazione e nuovi talenti per la logistica, i dati dell'Osservatorio Contract Logistics e ovviamente la sintesi dei contenuti del convegno Logfarma... Non perdetevi il numero di novembre online!

Gli eventi di Editrice Temi: I CONVEGNI
Editrice Temi organizza convegni in presenza dedicati a singoli settori merceologici. Nel 2025: appuntamento con l'efficienza in sanità, a Milano il 6 novembre!

Ideabellezza: dal manuale al “full” automatizzato
Trascar ha introdotto un sistema sorter per migliorare la gestione degli ordini e ottimizzare le operazioni di reverse logistics, essenziali nella distribuzione ai punti vendita.

PHSE acquisisce Moving Forward International
PHSE ha concluso l’acquisizione del 100% di Moving Forward International GmbH (MFI), società tedesca di freight forwarding attiva nelle spedizioni internazionali (import ed export dalla Germania) di farmaci, con una forte specializzazione nel trasporto di radiofarmaci, ultima frontiera delle terapie oncologiche.

CEVA Logistics rinnova la partnership con KIKO Milano
CEVA Logistics sarà responsabile della gestione dei servizi di logistica di KIKO, dando continuità ad una partnership che prosegue dal 2011

Innovazione e sostenibilità nel packaging di Notino
NOTINO ha scelto di integrare la macchina per il packaging Jivaro di Savoye nel proprio Distribution Main Center di Telgate

Farmaci, obbligatorio anche in Italia il barcode evoluto GS1
Anche l’Italia ha recepito la Direttiva 62/2011/UE, che introduce misure di sicurezza e di controllo sui farmaci commercializzati in Europa con l’obiettivo di impedire che ai pazienti arrivino medicinali falsificati o contraffatti (tra l’1 e il 10% del settore farmaceutico globale, stima l’AIFA).

per la logistica alimentare e farmaceutica arriva Logypal 7
La tecnologia corre veloce e l’industria 4.0 pone le basi per una sua ulteriore evoluzione in cui la parola d’ordine è efficienza

Roche + Tecsys insieme per la logistica di laboratorio
ecsys ha annunciato che Roche ha scelto la piattaforma Elite per l'implementazione nella rete di laboratori principali di Roche in oltre 50 paesi

Ferag guida l'innovazione logistica di Alcon
Il sistema Ferag è in grado di trasportare, immagazzinare, smistare e sequenziare più di 1.500 articoli all'ora

UPS RAFFORZA LA SUA PRESENZA NELLA LOGISTICA HEALTHCARE GLOBALE
UPS Healthcare ha aperto tre nuove strutture specializzate in cross-docking a Milano, Francoforte e Città del Messico a supporto delle spedizioni farmaceutiche che richiedono un'ampia gamma di requisiti in termini di tempo e di controllo della temperatura

Certificazione GDP per trasporto marittimo farmaceutico per Geodis
GEODIS ha ricevuto la certificazione GDP per la logistica del trasporto marittimo farmaceutico in Germania.

innovazione e sostenibilità per la logistica del Pharma
AKNO Livraga Business Park cresce ancora: la superficie complessiva passa da 52.000 mq a 78.000 mq. Con una superficie di circa 26.000 mq totalmente personalizzabili, e situato nel comune di Livraga (LO) nelle immediate vicinanze del casello autostradale A1 di Casalpusterlengo, il nuovo immobile è stato progettato per rispondere alle esigenze specifiche del settore Pharma, grazie a soluzioni all’avanguardia per la logistica a temperatura controllata

Monetti SpA entra nel rinnovato polo logistico di Monterotondo
Logicor accoglie il nuovo cliente Monetti S.p.A. nel suo polo logistico di Monterotondo, in provincia di Roma, recentemente riqualificato con nuove baie di carico e pensiline, impianti elettrici e meccanici e nuove aree verdi negli spazi esterni

Movianto e Bracco estendono la loro collaborazione alla Norvegia
Movianto e Bracco stanno ampliando la loro collaborazione. Dal 2011 Movianto assicura lo stoccaggio e la distribuzione dei mezzi di contrasto sensibili dell'azienda italiana a conduzione familiare in tutta la Danimarca

Zero.ON, progetto pilota per ridurre la CO2
E.ON lancia il progetto pilota Zero.ON con Unico per la misurazione e la riduzione delle emissioni di CO2

Health&Pharma online, un mercato da 2 miliardi di euro
Il valore del mercato eCommerce H&P cresce del 7,2%, e gli acquirenti digitali aumentano del 4,8%, arrivando a 23,7 milioni (il 70% sul totale degli acquirenti online). Cresce l’uso dei social per informarsi sui contenuti legati alla salute, con il 16% che segue tali temi su Instagram e Facebook, 6% su TikTok. 7 consumatori su 10 ritengono che i prezzi dei prodotti per la salute siano aumentati rispetto al 2023 e in media valutano questo aumento dei prezzi pari al 6%.

Pharma&Beauty: adattarsi alla nuova era digitale
Le innovazioni digitali, l’intelligenza artificiale e un approccio data-driven rappresentano degli strumenti cruciali per affrontare le principali sfide strutturali della supply chain farmaceutica e cosmetica. Scopri di più, scaricando il nostro white paper!

Scopri i contenuti del numero di novembre!
Supply chain farmaceutica e cosmetica, formazione e nuovi talenti per la logistica, i dati dell'Osservatorio Contract Logistics e ovviamente la sintesi dei contenuti del convegno Logfarma... Non perdetevi il numero di novembre online!

Gli eventi di Editrice Temi: I CONVEGNI
Editrice Temi organizza convegni in presenza dedicati a singoli settori merceologici. Nel 2025: appuntamento con l'efficienza in sanità, a Milano il 6 novembre!

Ideabellezza: dal manuale al “full” automatizzato
Trascar ha introdotto un sistema sorter per migliorare la gestione degli ordini e ottimizzare le operazioni di reverse logistics, essenziali nella distribuzione ai punti vendita.

PHSE acquisisce Moving Forward International
PHSE ha concluso l’acquisizione del 100% di Moving Forward International GmbH (MFI), società tedesca di freight forwarding attiva nelle spedizioni internazionali (import ed export dalla Germania) di farmaci, con una forte specializzazione nel trasporto di radiofarmaci, ultima frontiera delle terapie oncologiche.

CEVA Logistics rinnova la partnership con KIKO Milano
CEVA Logistics sarà responsabile della gestione dei servizi di logistica di KIKO, dando continuità ad una partnership che prosegue dal 2011

Innovazione e sostenibilità nel packaging di Notino
NOTINO ha scelto di integrare la macchina per il packaging Jivaro di Savoye nel proprio Distribution Main Center di Telgate