Condotto dal prof. Antonio Borghesi, Professore ordinario di Economia Aziendale e coordinatore scientifico del master, e dalla professoressa Barbara Gaudenzi, direttore del master, si è svolto a Verona il convegno di accompagnamento alla cerimonia di consegna dei diplomi ai 25 partecipanti all'edizione 2014-2015 di Logimaster, il master in Logistica Integrata – Supply Chain Management organizzato dall'Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Economia Aziendale. Giunto alla quindicesima edizione, il master quest'anno ha portato al diploma venticinque studenti, che sono già ventisei nell'edizione in corso (2015-2016). Gli argomenti che il master tratta sono tutti quelli della logistica integrata e Supply Chain Management, ma il tema scelto per il convegno ufficiale è stato invece l'Omnichannel commerce & delivery come nuova frontiera del servizio logistico al cliente. Quali impatti ha la multicanalità sulla supply chain e sulla logistica? È la tecnologia che guida l'integrazione, o viceversa? Le imprese, come possono scegliere il giusto modello di business? Il Retail, come evolverà, dal 2.0 al 4.0? E dalla parte del cliente, come cambia la customer experience? Una approfondita e interessante relazione, condotta da Stefano Spinello e Gianluca Sacchi di PwC, ha esplorato tutte le caratteristiche del fenomeno omnichannel, con particolare riferimento al loro impatto sulla logistica e sulla supply chain.
Al convegno hanno anche preso la parola i delegati di Consorzio Zai e di Toyota Material Handling Italia, fra i primi e principali sostenitori del Logimaster, e successivamente, alcuni responsabili di logistica e supply chain di aziende di vari settori: Michele Silvestri, di Müller, Alberto Spinelli, di Latteria Soresina, Tullio Costali, Diesel, che hanno variamente commentato e variamente interpretato i tanti concetti, anche di stretta attualità, legati questi nuovi modelli di relazione con il cliente.
Prima della consegna dei diplomi, sono stati assegnati i due premi speciali nati in seno ai lavori di Logimaster. Il premio per il miglior progetto svolto è andato a Cristina Rizzi, per lo studio per l'adozione di uno strumento di Supplier Relationship Management, condotto insieme a PwC. Il premio Ex Alumni è stato conferito a Roberto Zigiotti, SCM di Rittal. A conclusione della giornata la consegna dei diplomi agli allievi del master, entusiasti e commossi, e come di consueto non presenti nella totalità: molti di loro infatti stanno già lavorando nelle aziende ospiti, e comunque, tutti i gli allievi Logimaster trovano un impiego adatto alle loro competenze entro alcuni mesi dalla conclusione del corso.
Per le informazioni necessarie:
http://www.logimaster.it/