Il Comitato europeo di normazione (CEN - European Committee for Standardisation) ha pubblicato le “Specifiche tecniche per i servizi postali - Interfacce per i colli transfrontalieri (Technical Specification for Postal Services – Interfaces for cross-border parcels - CEN/TS 17073:2017)”.
Si tratta di un risultato importante, frutto dello sforzo collaborativo dei rappresentanti delle organizzazioni postali, dei retailer online, dei corrieri e dei fornitori di servizi espressi di logistica. Rientra inoltre nella strategia “Mercato unico digitale: abbattere gli ostacoli per offrire opportunità online” della Commissione europea. L’obiettivo finale è quello di trasformare il servizio di consegna transfrontaliera dei colli attraverso l’uso di un’etichetta collo comune su cui si trova il codice di identificazione del pacco.
«L’etichetta CEN con il codice GS1 SSCC per i pacchi presenta numerose possibilità interessanti per i retailer online che vogliono offrire ai consumatori un’esperienza di consegna eccezionale e a basso costo» dice Miguel Lopera, presidente e ceo di GS1. Introducendo la nuova etichetta CEN che usa gli standard globali aperti GS1, le reti che erano chiuse possono ora essere collegate per creare una rete per la consegna end-to-end.
Chi spedisce i pacchi sarà in grado di utilizzare la stessa etichetta per tutti i pacchi. Chi gestisce il pacco sarà in grado di utilizzare un codice GS1 SSCC per rintracciare il percorso del pacco più facilmente, dal mittente al destinatario e, se necessario, di nuovo fino al mittente in caso di reso da parte del destinatario.