22-03-2018
La crescita repentina del personale, delle strutture e della flotta ha messo il management di Blue City, operatore logistico del freddo, di fronte alla necessità di implementare nuove procedure e modalità per la gestione delle attività. Tale processo di innovazione ha previsto l’introduzione di un nuovo gestionale per la gestione dei trasporti, fornito nello specifico da Gep Informatica. «Adottando questa nuova soluzione – afferma Lorenzo Fellin, direttore operativo Blue City – volevamo rendere omogenea la gestione dei trasporti presso tutte le sedi aziendali, introducendo un sistema di pianificazione automatica in grado di aiutare gli operatori nella definizione dei trasporti e gestendo in maniera automatica la fatturazione attiva e passiva. Inoltre, puntavamo a ridurre il numero di attività ripetitive in mano agli operatori, i tempi di fatturazione e affidare ai responsabili dei trasporti degli strumenti in grado di aiutarli ad assumere le decisioni più efficienti».
Durante il workshop “La catena del freddo” che si terrà a Milano in data 11 aprile, Lorenzo Fellin illustrerà le criticità che sono state affrontate in fase di implementazione della soluzione, dovuto essenzialmente al fatto che Blue City lavori contemporaneamente su sistemi propri e di terzi determinando, ad esempio, la necessità di diverse interfacce o la presenza di criteri di fatturazione estremamente differenziati e compositi a seconda del cliente. Non mancheranno inoltre i dettagli sui vantaggi della partnership con Gep Informatica, che è riuscita ad adattare la soluzione rispettando le richieste del cliente.
L’incontro “La catena del freddo” intende mettere a confronto le esperienze delle maggiori aziende di settore sulla validità dei principali sistemi, soluzioni e tecnologie presenti sul mercato, illustrandone i vantaggi e aprendo il dibattito a possibili ulteriori scenari di ottimizzazione della catena del freddo.
Per questo, tra gli ospiti della giornata, oltre a Blue City e Gep Informatica, ci saranno anche Latteria Soresina e Bofrost, A-Safe, Dematic, ID Solutions, Logesta, Rite-Hite e Svat Group che animeranno l’edizione 2018 del workshop "La catena del freddo".
La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione sul sito CLICCA QUI >>
Save the date: 11 aprile 2018 - Workshop “La catena del freddo”
Auditorium GiGroup, Piazza IV Novembre 5 - Milano
Organizzatore: Logistica Management
Sito web per registrarsi CLICCA QUI >>
Durante il workshop “La catena del freddo” che si terrà a Milano in data 11 aprile, Lorenzo Fellin illustrerà le criticità che sono state affrontate in fase di implementazione della soluzione, dovuto essenzialmente al fatto che Blue City lavori contemporaneamente su sistemi propri e di terzi determinando, ad esempio, la necessità di diverse interfacce o la presenza di criteri di fatturazione estremamente differenziati e compositi a seconda del cliente. Non mancheranno inoltre i dettagli sui vantaggi della partnership con Gep Informatica, che è riuscita ad adattare la soluzione rispettando le richieste del cliente.
L’incontro “La catena del freddo” intende mettere a confronto le esperienze delle maggiori aziende di settore sulla validità dei principali sistemi, soluzioni e tecnologie presenti sul mercato, illustrandone i vantaggi e aprendo il dibattito a possibili ulteriori scenari di ottimizzazione della catena del freddo.
Per questo, tra gli ospiti della giornata, oltre a Blue City e Gep Informatica, ci saranno anche Latteria Soresina e Bofrost, A-Safe, Dematic, ID Solutions, Logesta, Rite-Hite e Svat Group che animeranno l’edizione 2018 del workshop "La catena del freddo".
La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione sul sito CLICCA QUI >>
Save the date: 11 aprile 2018 - Workshop “La catena del freddo”
Auditorium GiGroup, Piazza IV Novembre 5 - Milano
Organizzatore: Logistica Management
Sito web per registrarsi CLICCA QUI >>