18-09-2018
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha ingegnerizzato un nuovo modulo settoriale dell’ERP Arca Evolution. Dedicato al mondo della logistica e intralogistica, “Logistica Web App” permette di ottimizzare le operazioni di magazzino, creando ed evadendo documenti standard di Arca Evolution direttamente da lettori di barcode o da dispositivi mobili, così da gestire agevolmente i flussi di materiali in ingresso, in uscita e nei magazzini interni dell’azienda. Il modulo di Arca Evolution Logistica Web App è dedicato alle aziende i cui volumi di movimentazione dei materiali in ingresso, in uscita e internamente rendono utile, se non fondamentale, l’utilizzo di strumenti informatici di rilevazione e tracciatura automatica degli articoli a magazzino. Tutti i settori industriali e del commercio sono potenzialmente interessati a questo sviluppo digitale dell’applicativo di casa Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.
Tra le principali funzionalità di Logistica Web App si può citare la creazione di documenti standard di Arca Evolution per effettuare movimentazioni di magazzino direttamente dai palmari. Le letture possono essere effettuate attraverso codici barcode di tipo SSCC, GS1 e barcode personalizzati. Con Logistica Web App vi è la possibilità di effettuare l’inventario in due modalità: massiva, dove viene proposto un elenco di articoli da inventariare, e puntuale, dove l’operatore seleziona manualmente gli articoli da inventariare. Entrambe le modalità generano rettifiche di inventario. Il nuovo modulo di Arca Evolution consente la generazione di movimenti interni di magazzino senza creare documenti, permettendo di spostare articoli da un magazzino di partenza ad un magazzino di arrivo o di modificare l’ubicazione o entrambe le azioni. La tracciatura dell’inizio del consumo di articoli in produzione per seguire l’uso delle materie prime è un’altra funzionalità propria di Logistica Web App. Numerosi sono i vantaggi del nuovo applicativo settoriale dedicato al mondo della logistica. Ad esempio è evidente un importante risparmio di tempo nella movimentazione e nell’inventario degli articoli a magazzino garantito dall’integrazione con lettori di codici a barre così da ottenere una lettura immediata dei dati dell’articolo.
L’applicazione riduce gli errori. Non è più necessaria alcuna re-imputazione dei dati, minimizzando così il rischio di spedizioni errate o di lettura giacenza sbagliata e i relativi costi. Si ha anche un maggior controllo dei magazzini grazie alla possibilità di verifica in tempo reale dei prelievi e dei materiali nonché della tracciabilità di lotti e ubicazioni. L’efficienza nella gestione dei materiali viene decisamente migliorata, grazie alla dematerializzazione dei documenti cartacei. L’accesso da remoto tramite dispositivi mobili rende questa applicazione molto comoda oltre che facile. La completa Integrazione nell’ERP Arca Evolution rende visibile in automatico l’aggiornamento della gestione dei documenti e del magazzino.
Tra le principali funzionalità di Logistica Web App si può citare la creazione di documenti standard di Arca Evolution per effettuare movimentazioni di magazzino direttamente dai palmari. Le letture possono essere effettuate attraverso codici barcode di tipo SSCC, GS1 e barcode personalizzati. Con Logistica Web App vi è la possibilità di effettuare l’inventario in due modalità: massiva, dove viene proposto un elenco di articoli da inventariare, e puntuale, dove l’operatore seleziona manualmente gli articoli da inventariare. Entrambe le modalità generano rettifiche di inventario. Il nuovo modulo di Arca Evolution consente la generazione di movimenti interni di magazzino senza creare documenti, permettendo di spostare articoli da un magazzino di partenza ad un magazzino di arrivo o di modificare l’ubicazione o entrambe le azioni. La tracciatura dell’inizio del consumo di articoli in produzione per seguire l’uso delle materie prime è un’altra funzionalità propria di Logistica Web App. Numerosi sono i vantaggi del nuovo applicativo settoriale dedicato al mondo della logistica. Ad esempio è evidente un importante risparmio di tempo nella movimentazione e nell’inventario degli articoli a magazzino garantito dall’integrazione con lettori di codici a barre così da ottenere una lettura immediata dei dati dell’articolo.
L’applicazione riduce gli errori. Non è più necessaria alcuna re-imputazione dei dati, minimizzando così il rischio di spedizioni errate o di lettura giacenza sbagliata e i relativi costi. Si ha anche un maggior controllo dei magazzini grazie alla possibilità di verifica in tempo reale dei prelievi e dei materiali nonché della tracciabilità di lotti e ubicazioni. L’efficienza nella gestione dei materiali viene decisamente migliorata, grazie alla dematerializzazione dei documenti cartacei. L’accesso da remoto tramite dispositivi mobili rende questa applicazione molto comoda oltre che facile. La completa Integrazione nell’ERP Arca Evolution rende visibile in automatico l’aggiornamento della gestione dei documenti e del magazzino.