24-10-2018
DHL Express Italy ha trasferito gli oltre 700 dipendenti dell’headquarter italiano di Milano dalla storica sede di Rozzano (MI) alla nuova sede di 12.800 mq nell’Innovation Campus di Peschiera Borromeo (MI): uno «smart building» flessibile e funzionale completamente immerso nel verde, realizzato - secondo i criteri della certificazione americana LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) - dal Gruppo Vitali. Nell’ambito del piano strategico in area Cargo (2015-2020), finalizzato a garantire il miglior servizio attraverso la continua ricerca di innovazione per i clienti in Italia e nel mondo, DHL Express Italy sta effettuando, con un investimento di 350 milioni di euro, una profonda trasformazione della propria presenza in Italia, potenziando la propria footprint attraverso l’apertura di nuovi siti operativi tra hub, gateway e filiali, sviluppando ulteriormente i collegamenti aerei intercontinentali.
Il piano investimenti è accompagnato da un’importante operazione di change management che ha visto coinvolti in primo piano tutti gli stakeholder interni, a partire dai dipendenti dell’azienda, che tanto quanto i clienti, sono da sempre il focus dell’attenzione della multinazionale. Ne è un esempio il coinvolgimento che l’azienda ha messo in campo con le proprie persone attraverso un sondaggio volto a comprendere le loro necessità, al fine di valutarle attentamente e orientarsi nella fruizione della nuova sede.
Il piano investimenti è accompagnato da un’importante operazione di change management che ha visto coinvolti in primo piano tutti gli stakeholder interni, a partire dai dipendenti dell’azienda, che tanto quanto i clienti, sono da sempre il focus dell’attenzione della multinazionale. Ne è un esempio il coinvolgimento che l’azienda ha messo in campo con le proprie persone attraverso un sondaggio volto a comprendere le loro necessità, al fine di valutarle attentamente e orientarsi nella fruizione della nuova sede.