07-02-2019
Il Gruppo Sanpellegrino rafforza il proprio impegno per la sostenibilità ambientale utilizzando da fine gennaio una nuova flotta costituita al 100% da veicoli alimentati a LNG (Liquefied Natural Gas) per il trasporto dell’acqua minerale S.Pellegrino dallo stabilimento di Ruspino all’hub di Madone dal quale l’acqua, ambasciatrice del gusto e simbolo dell’eccellenza italiana sulle tavole di tutto il mondo, viene distribuita in oltre 150 Paesi. Grazie all’LNG, un combustibile innovativo contraddistinto da una riduzione delle emissioni di anidride carbonica e ossidi di azoto notevolmente inferiori rispetto ai più moderni veicoli a diesel per il trasporto merci e da un’assenza di anidride solforosa e particolato, da oggi Sanpellegrino dispone di una flotta di camion a basso impatto ambientale che sostituisce integralmente i mezzi utilizzati finora per il navettaggio dell’acqua S.Pellegrino.
Un progetto innovativo, realizzato con il supporto logistico del Gruppo Koiné e la tecnologia dei veicoli Scania, che permette al brand di tagliare un nuovo importante traguardo nel segno della sostenibilità. Le chiavi della flotta a LNG sono state consegnate simbolicamente a Maura Sartore, Head ofSupply Chain South Europe Nestlé Waters, e Duccio Sbriglione, Direttore dello stabilimento Sanpellegrino di Ruspino, da Andrea Toccafondi, Presidente Koinè, alla presenza di Giuliano Ghisalberti, Sindaco di Zogno, Vittorio Milesi, Sindaco di San Pellegrino Terme, Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato Italscania, Licia Balboni, Presidente Federmetano e Andrea Fossa, Direttore Scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, protagonisti oggi a Zogno di una tavola rotonda sulla logistica sostenibile.
Un progetto innovativo, realizzato con il supporto logistico del Gruppo Koiné e la tecnologia dei veicoli Scania, che permette al brand di tagliare un nuovo importante traguardo nel segno della sostenibilità. Le chiavi della flotta a LNG sono state consegnate simbolicamente a Maura Sartore, Head ofSupply Chain South Europe Nestlé Waters, e Duccio Sbriglione, Direttore dello stabilimento Sanpellegrino di Ruspino, da Andrea Toccafondi, Presidente Koinè, alla presenza di Giuliano Ghisalberti, Sindaco di Zogno, Vittorio Milesi, Sindaco di San Pellegrino Terme, Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato Italscania, Licia Balboni, Presidente Federmetano e Andrea Fossa, Direttore Scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, protagonisti oggi a Zogno di una tavola rotonda sulla logistica sostenibile.