03-05-2019
Lamberet ha investito sulla riapertura della grande sede storica di San Vittore del Lazio inaugurata a fine 2018. La sede è destinata a diventare in breve tempo un polo di eccellenza del trasporto a temperatura controllata. Infatti oltre a realizzare applicazioni sull’intera gamma di veicoli da 1 a 100 mc, dalle coibentazioni sui van fino ai semirimorchi, nella sede storica del centro-sud Italia sono in fase di allestimento e saranno presto attivi anche un grande e qualificato magazzino ricambi di veicoli commerciali e industriali, una struttura tecnica dove vengono installati i gruppi frigo, un’altra dedicata al montaggio delle sponde caricatrici e, infine, un comparto di officina meccanica in grado di intervenire sulla parte meccanica dei veicoli industriali.
Lamberet sta anche qualificando anche l’enorme area esterna e interna a disposizione della nuova sede, aggiungendo via via altre strutture dedicate anche alla formazione del personale di noleggiatori e grandi flotte che si stanno dotando sempre di più di veicoli isotermici progettati e costruiti per il trasporto agroalimentare, il farmaceutico senza dimenticare la ristorazione e il food delivery fino all’ultimo miglio. È il caso del noleggiatore che ha commissionato 20 veicoli realizzati in collaborazione con Volkswagen, modello Crafter Telaio Cabinato con ruote gemellate e cella isotermica Lamberet in consegna in questo mese di marzo. Questi veicoli sono muniti di configurazioni speciali presenti per la prima volta nella flotta del noleggiatore. Nelle prossime settimane con consegna prevista nei prossimi mesi, il lavoro si concentrerà su 38 VAN realizzati con Peugeot su modello Boxer, e infine 19 telai cabinati Peugeot Boxer allestiti con cassa New Frigoline Lamberet.
Questi veicoli erano pronti e visibili nel piazzale in occasione dell’incontro del 6 marzo, a fianco di molti altri veicoli commerciali leggeri, furgoni, autotelai cabinati e semirimorchi nuovi e usati.
Lamberet sta anche qualificando anche l’enorme area esterna e interna a disposizione della nuova sede, aggiungendo via via altre strutture dedicate anche alla formazione del personale di noleggiatori e grandi flotte che si stanno dotando sempre di più di veicoli isotermici progettati e costruiti per il trasporto agroalimentare, il farmaceutico senza dimenticare la ristorazione e il food delivery fino all’ultimo miglio. È il caso del noleggiatore che ha commissionato 20 veicoli realizzati in collaborazione con Volkswagen, modello Crafter Telaio Cabinato con ruote gemellate e cella isotermica Lamberet in consegna in questo mese di marzo. Questi veicoli sono muniti di configurazioni speciali presenti per la prima volta nella flotta del noleggiatore. Nelle prossime settimane con consegna prevista nei prossimi mesi, il lavoro si concentrerà su 38 VAN realizzati con Peugeot su modello Boxer, e infine 19 telai cabinati Peugeot Boxer allestiti con cassa New Frigoline Lamberet.
Questi veicoli erano pronti e visibili nel piazzale in occasione dell’incontro del 6 marzo, a fianco di molti altri veicoli commerciali leggeri, furgoni, autotelai cabinati e semirimorchi nuovi e usati.