17-01-2020
Nel cuore della Toscana, ColleMassari produce oltre 20 tonnellate di vino all’anno tra Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Il risultato di una simile eccellenza sono vini iconici, premiati dalla critica enologica italiana ed estera, come il Brunello di Montalcino DOCG e il Rosso di Montalcino DOC.
Come proteggere le bottiglie e le scatole di vino dalla falsificazione e dalla distribuzione incontrollata del mercato parallelo, preservandone così il valore? Come rendere ogni vino identificabile e localizzabile, dal processo produttivo alla distribuzione e al consumo? Come aumentare l’efficienza operativa della cantina e, nel contempo, la brand experience del consumatore?
La risposta tecnologica a queste domande si chiama Autentico NFC, la piattaforma per l’anticontraffazione e il controllo della distribuzione, che rende ogni bottiglia di vino un prodotto unico e non clonabile, e Autentico Chain per la gestione della produzione e della logistica, apponendo tag RFID su scatole e pallet di ogni specifico lotto produttivo. La prima operazione di Autentico NFC consiste nel “battesimo del Tag NFC” con un algoritmo proprietario, rendendo così il tag non duplicabile: una volta immessa la bottiglia sul mercato, il consumatore, tramite l’app caricata sullo smartphone, può verificarne l’autenticità, anche se non connesso a internet; è sufficiente sfiorare l’etichetta del vino per visualizzarne sul display la scheda. In questo stesso istante la app comunica al server principale la posizione geografica della bottiglia, sfruttando il servizio di geo-localizzazione dello smartphone.
Come proteggere le bottiglie e le scatole di vino dalla falsificazione e dalla distribuzione incontrollata del mercato parallelo, preservandone così il valore? Come rendere ogni vino identificabile e localizzabile, dal processo produttivo alla distribuzione e al consumo? Come aumentare l’efficienza operativa della cantina e, nel contempo, la brand experience del consumatore?
La risposta tecnologica a queste domande si chiama Autentico NFC, la piattaforma per l’anticontraffazione e il controllo della distribuzione, che rende ogni bottiglia di vino un prodotto unico e non clonabile, e Autentico Chain per la gestione della produzione e della logistica, apponendo tag RFID su scatole e pallet di ogni specifico lotto produttivo. La prima operazione di Autentico NFC consiste nel “battesimo del Tag NFC” con un algoritmo proprietario, rendendo così il tag non duplicabile: una volta immessa la bottiglia sul mercato, il consumatore, tramite l’app caricata sullo smartphone, può verificarne l’autenticità, anche se non connesso a internet; è sufficiente sfiorare l’etichetta del vino per visualizzarne sul display la scheda. In questo stesso istante la app comunica al server principale la posizione geografica della bottiglia, sfruttando il servizio di geo-localizzazione dello smartphone.

È la piattaforma hardware/software che gestisce la produzione in RFID e la logistica di magazzino tramite un Tunnel RFID, operativo in banda HF: il tunnel è portabile, integrabile in catena di produzione o trasportabile in cantina a seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare e può essere utilizzato anche manualmente grazie al sistema di inserimento regolabile e alla rulliera di accumulo. Le antenne hanno un posizionamento dinamico su ogni direzione, in modo da adattarsi al meglio alle differenti tipologie di scatole di cartone o cassette di legno. Oltre al tunnel RFID, Autentico ha progettato e realizzato nella cantina Collemassari una pesatrice RFID, installata in autunno 2019 nella catena di produzione: la pesatrice opera nello stesso modo del tunnel, ma aggiunge il controllo in tempo reale del peso della scatola. Le feature del tunnel RFID e della pesatrice RFID sono molto alte: sino a 12 bottiglie in una scatola, con la possibilità di gestire anche cassette di legno di diversi formati. A livello logistico, dopo l’applicazione del tag RFID sulla scatola in linea di produzione, questa transita nel Tunnel RFID, che incorpora un controller in banda HF collegato sino a 4 antenne e che rileva in automatico sia le scatole che le bottiglia in esse contenute e memorizza questi dati, associandoli al lotto e al pallet di appartenenza.
Le due piattaforme Autentico, Chain e NFC, in ColleMassari operano alla frequenza HF (standard ISO 15693) e poggiano sulla seguente architettura firmata RFID Global: Tag RFID in banda HF, ISO 15693 SLIX NXP, di due diverse dimensioni, scelti in base alla tipologia di bottiglia, mentre sui pallet sono apposti tag circolari; iniziata a febbraio 2019, l’apposizione dei tag RFID in Collemassari è arrivata, dopo 8 mesi, a 250 mila tag sulle bottiglie, circa 40 mila tag sulle scatole e oltre 500 tag sui pallet; Tunnel RFID in banda HF, integra il Long Range Reader LRM2500 con multiplexer, collegato fino a 4 antenne; RFID Handheld reader HF per l’evasione degli ordini, assemblato da Autentico con tre tablet rugged.
Le due piattaforme Autentico, Chain e NFC, in ColleMassari operano alla frequenza HF (standard ISO 15693) e poggiano sulla seguente architettura firmata RFID Global: Tag RFID in banda HF, ISO 15693 SLIX NXP, di due diverse dimensioni, scelti in base alla tipologia di bottiglia, mentre sui pallet sono apposti tag circolari; iniziata a febbraio 2019, l’apposizione dei tag RFID in Collemassari è arrivata, dopo 8 mesi, a 250 mila tag sulle bottiglie, circa 40 mila tag sulle scatole e oltre 500 tag sui pallet; Tunnel RFID in banda HF, integra il Long Range Reader LRM2500 con multiplexer, collegato fino a 4 antenne; RFID Handheld reader HF per l’evasione degli ordini, assemblato da Autentico con tre tablet rugged.