06-05-2020
Tesisquare chiude il 2019 con un fatturato di oltre 36 milioni di euro. Questo andamento ha permesso a Tesisquare, partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, di confermarsi uno dei principali player nel contesto europeo e di consolidare la propria posizione in Italia nella Classifica Top 100 delle società software e servizi IT elaborata da IDC lo scorso anno.
“Il 2019 è stato un anno importante, che ci ha visti impegnati nel consolidamento della presenza in ambito internazionale, confermando un tasso di crescita due volte superiore a quello nazionale con il 25% del fatturato generato da progetti all’estero - ha dichiarato Andrea Pifferi, General Manager di Tesisquare - Un’operazione sfidante, che si affianca al nostro impegno costante nel miglioramento della qualità dei processi, che ci consente di mantenere con orgoglio un tasso di customer retention superiore al 99%”.
“Oggi innovare significa essere capaci anche di armonizzare competenze distinte e portare sul mercato soluzioni in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze emergenti. - afferma Giuseppe Pacotto, chairman e CEO di Tesisquare - Per questo motivo, in Tesisquare crediamo nel valore generato da un network di competenze interne ed esterne come modello di business per accelerare il cambiamento: un esempio è la soluzione di telemedicina TESI eViSuS® che ha visto negli ultimi due mesi una notevole crescita di interesse per la sua efficacia come dispositivo di protezione per ridurre il rischio di contagio del personale medico”.
“Il 2019 è stato un anno importante, che ci ha visti impegnati nel consolidamento della presenza in ambito internazionale, confermando un tasso di crescita due volte superiore a quello nazionale con il 25% del fatturato generato da progetti all’estero - ha dichiarato Andrea Pifferi, General Manager di Tesisquare - Un’operazione sfidante, che si affianca al nostro impegno costante nel miglioramento della qualità dei processi, che ci consente di mantenere con orgoglio un tasso di customer retention superiore al 99%”.
“Oggi innovare significa essere capaci anche di armonizzare competenze distinte e portare sul mercato soluzioni in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze emergenti. - afferma Giuseppe Pacotto, chairman e CEO di Tesisquare - Per questo motivo, in Tesisquare crediamo nel valore generato da un network di competenze interne ed esterne come modello di business per accelerare il cambiamento: un esempio è la soluzione di telemedicina TESI eViSuS® che ha visto negli ultimi due mesi una notevole crescita di interesse per la sua efficacia come dispositivo di protezione per ridurre il rischio di contagio del personale medico”.