01-06-2020
Ceva Logistics Italia e Emmelibri (Gruppo Messaggerie) hanno sottoscritto una Lettera di Intenti per avviare un progetto congiunto finalizzato allo sviluppo di un innovativo centro logistico e distributivo del libro in Italia.
Per la realizzazione del progetto si prevedono l’eventuale costituzione di una Joint Venture societaria e la sottoscrizione di un contratto di fornitura di servizi logistici a Messaggerie Libri della durata di 12 anni. Emmelibri, tramite la società controllata Messaggerie Libri, è il più importante distributore italiano indipendente di prodotti editoriali; la sua reputazione si fonda, da oltre 100 anni, su puntualità, affidabilità ed impegno costante nel migliorare la qualità del servizio. Le due aziende collaborano dagli anni Novanta: dal 2013 CEVA è stata responsabile della movimentazione fisica di tutti i prodotti distribuiti da Messaggerie Libri attraverso il polo logistico della Città del Libro di Stradella a Pavia.
In questa nuova realtà confluirebbero le attività logistiche di CEVA Logistics Italia, presso Stradella (PV), attualmente gestite in favore del servizio di distribuzione libraria di Messaggerie Libri. Messaggerie Libri non sarà parte dell’accordo societario e rimarrà una società controllata dal Gruppo Messaggerie e partecipata dal Gruppo Feltrinelli.
Il difficile momento che l’economia italiana e mondiale sta vivendo, non ha impedito alle due aziende di raggiungere un’intesa di massima che ha l’obiettivo di realizzare un magazzino logistico tra i più moderni e all’avanguardia del panorama europeo con importanti investimenti previsti per il 2021.
L’accordo prevede che il nuovo progetto veda la presenza paritetica di Ceva Logistics (società controllata da aprile 2019 al 100% da CMA CGM, primario gruppo internazionale nello shipping) e Emmelibri (società controllata al 100% da Messaggerie Italiane) nella JV e la partecipazione, alla sua gestione, delle figure di vertice delle società coinvolte nel progetto, Christophe Boustouller, attuale AD di Ceva Logistics Italia e Renato Salvetti, AD di Messaggerie.
Per la realizzazione del progetto si prevedono l’eventuale costituzione di una Joint Venture societaria e la sottoscrizione di un contratto di fornitura di servizi logistici a Messaggerie Libri della durata di 12 anni. Emmelibri, tramite la società controllata Messaggerie Libri, è il più importante distributore italiano indipendente di prodotti editoriali; la sua reputazione si fonda, da oltre 100 anni, su puntualità, affidabilità ed impegno costante nel migliorare la qualità del servizio. Le due aziende collaborano dagli anni Novanta: dal 2013 CEVA è stata responsabile della movimentazione fisica di tutti i prodotti distribuiti da Messaggerie Libri attraverso il polo logistico della Città del Libro di Stradella a Pavia.
In questa nuova realtà confluirebbero le attività logistiche di CEVA Logistics Italia, presso Stradella (PV), attualmente gestite in favore del servizio di distribuzione libraria di Messaggerie Libri. Messaggerie Libri non sarà parte dell’accordo societario e rimarrà una società controllata dal Gruppo Messaggerie e partecipata dal Gruppo Feltrinelli.
Il difficile momento che l’economia italiana e mondiale sta vivendo, non ha impedito alle due aziende di raggiungere un’intesa di massima che ha l’obiettivo di realizzare un magazzino logistico tra i più moderni e all’avanguardia del panorama europeo con importanti investimenti previsti per il 2021.
L’accordo prevede che il nuovo progetto veda la presenza paritetica di Ceva Logistics (società controllata da aprile 2019 al 100% da CMA CGM, primario gruppo internazionale nello shipping) e Emmelibri (società controllata al 100% da Messaggerie Italiane) nella JV e la partecipazione, alla sua gestione, delle figure di vertice delle società coinvolte nel progetto, Christophe Boustouller, attuale AD di Ceva Logistics Italia e Renato Salvetti, AD di Messaggerie.