19-11-2020
UPS ha inaugurato un nuovo centro logistico nel cuore della Toscana, a Prato, per permette di continuare ad offrire alle aziende manifatturiere i servizi di cui hanno bisogno per portare ancora l'eccellenza del "made in Italy" nel mondo.
Proprio in Toscana si trovino le maggiori aziende di fama mondiale per le produzioni di filati e tessuti di lana. Fra queste il Lanificio Cangioli, parte del distretto pratese, commenta l’apertura del nuovo centro di UPS: “Il nostro gruppo porta avanti un lavoro che intercetta le esigenze di oggi e anticipa le tendenze di domani. Da vent’anni ci affidiamo a UPS per raggiungere i mercati internazionali, il nostro rapporto si fonda su una consolidata quotidianità. La rapidità è il tratto distintivo che ci accomuna: con la stessa velocità con la quale produciamo, allo stesso modo, UPS spedisce i nostri prodotti 100% made in Italy in tutto il mondo. Investendo in questo nuovo centro, UPS dimostra la sua forte vicinanza all’imprenditoria toscana, permettendo in particolare alle piccole e medie imprese focalizzate sull'export come la nostra di continuare a crescere”, afferma Alessandro Jentzsch, Direttore Commerciale del Lanificio Cangioli.
Il nuovo centro logistico di Prato copre una superficie di 8.000 m² e dispone di una tecnologia di scansione, smistamento e movimentazione che consente di spostare rapidamente i pacchi all'interno della struttura, acquisendo al tempo stesso dati per aumentare l'accuratezza della consegna. Questa nuova struttura fa parte di una rete di 21 facility di UPS in Italia, che offre efficienti collegamenti al network europeo terrestre di UPS e alla sua rete aerea globale da Ancona-Falconara, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Roma-Ciampino e Venezia.
Di seguito il link al video dedicato alla nuova facility di Prato.
Proprio in Toscana si trovino le maggiori aziende di fama mondiale per le produzioni di filati e tessuti di lana. Fra queste il Lanificio Cangioli, parte del distretto pratese, commenta l’apertura del nuovo centro di UPS: “Il nostro gruppo porta avanti un lavoro che intercetta le esigenze di oggi e anticipa le tendenze di domani. Da vent’anni ci affidiamo a UPS per raggiungere i mercati internazionali, il nostro rapporto si fonda su una consolidata quotidianità. La rapidità è il tratto distintivo che ci accomuna: con la stessa velocità con la quale produciamo, allo stesso modo, UPS spedisce i nostri prodotti 100% made in Italy in tutto il mondo. Investendo in questo nuovo centro, UPS dimostra la sua forte vicinanza all’imprenditoria toscana, permettendo in particolare alle piccole e medie imprese focalizzate sull'export come la nostra di continuare a crescere”, afferma Alessandro Jentzsch, Direttore Commerciale del Lanificio Cangioli.
Il nuovo centro logistico di Prato copre una superficie di 8.000 m² e dispone di una tecnologia di scansione, smistamento e movimentazione che consente di spostare rapidamente i pacchi all'interno della struttura, acquisendo al tempo stesso dati per aumentare l'accuratezza della consegna. Questa nuova struttura fa parte di una rete di 21 facility di UPS in Italia, che offre efficienti collegamenti al network europeo terrestre di UPS e alla sua rete aerea globale da Ancona-Falconara, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Roma-Ciampino e Venezia.
Di seguito il link al video dedicato alla nuova facility di Prato.