21-01-2021
Geodis lancia la piattaforma digitale "Geodis City Delivery" per consegne urbane ancora più veloci. Con la sua nuova piattaforma digitale, Geodis consente ai retailer US di recapitare i loro prodotti come abbigliamento, health, per la cura della persona e high-tech, al consumatore finale in poche ore, direttamente dal negozio più vicino.
I vantaggi includono tempi di consegna più brevi, finestre di consegna più affidabili, una migliore gestione dell'inventario e risparmi sui costi di logistica e trasporto. La consegna in crowdsourcing o consegna partecipativa, che impiega soggetti privati per trasportare un pacco e garantirne la distribuzione locale, è nata in risposta a questo nuovo trend e alla crescita simultanea dell'economia collaborativa e digitale. Spedizione dal negozio e consegna in crowdsourcing, sono approcci complementari, attualmente in aumento negli Stati Uniti.
Basandosi su quasi tre anni di esperienza nelle consegne in crowdsourcing negli Stati Uniti, Geodis ha sviluppato la propria piattaforma digitale. In questa piattaforma è stata integrata un'applicazione mobile driver chiamata Geodis Zipline, dedicata ai privati e alla rete di partner che forniscono questi nuovi servizi di consegna locale. Ogni driver, selezionato secondo un processo rigoroso, viene identificato all'interno di un'area geografica. I conducenti possono scegliere di effettuare innumerevoli consegne nell'arco della giornata oppure semplicemente di consegnare in base al proprio tragitto giornaliero. Gli autisti hanno visibilità su una mappa in tempo reale con gli ordini disponibili nella loro zona e possono quindi selezionare in maniera indipendente quelli che preferiscono effettuare.
Tutte le consegne sono attentamente monitorate da un'applicazione web centralizzata, che supporta sia i clienti che i conducenti con dati in tempo reale. Gli autisti possono chattare con il centro di supporto tramite un servizio di messaggistica incorporato nell'app Geodis Zipline.
I vantaggi includono tempi di consegna più brevi, finestre di consegna più affidabili, una migliore gestione dell'inventario e risparmi sui costi di logistica e trasporto. La consegna in crowdsourcing o consegna partecipativa, che impiega soggetti privati per trasportare un pacco e garantirne la distribuzione locale, è nata in risposta a questo nuovo trend e alla crescita simultanea dell'economia collaborativa e digitale. Spedizione dal negozio e consegna in crowdsourcing, sono approcci complementari, attualmente in aumento negli Stati Uniti.
Basandosi su quasi tre anni di esperienza nelle consegne in crowdsourcing negli Stati Uniti, Geodis ha sviluppato la propria piattaforma digitale. In questa piattaforma è stata integrata un'applicazione mobile driver chiamata Geodis Zipline, dedicata ai privati e alla rete di partner che forniscono questi nuovi servizi di consegna locale. Ogni driver, selezionato secondo un processo rigoroso, viene identificato all'interno di un'area geografica. I conducenti possono scegliere di effettuare innumerevoli consegne nell'arco della giornata oppure semplicemente di consegnare in base al proprio tragitto giornaliero. Gli autisti hanno visibilità su una mappa in tempo reale con gli ordini disponibili nella loro zona e possono quindi selezionare in maniera indipendente quelli che preferiscono effettuare.
Tutte le consegne sono attentamente monitorate da un'applicazione web centralizzata, che supporta sia i clienti che i conducenti con dati in tempo reale. Gli autisti possono chattare con il centro di supporto tramite un servizio di messaggistica incorporato nell'app Geodis Zipline.