07-12-2021
Netgroup ha impiegato importanti risorse per la creazione di un innovativo polo logistico a Monterotondo (RM). Si tratta di una struttura pensata per la gestione di asset ICT per i propri clienti. Il nuovo magazzino, attivo da pochi mesi e con una superficie interna di oltre 2.000 mq, rappresenta una delle soluzioni più all’avanguardia nel panorama della logistica 5.0, dove sono state integrate le ultimissime tecnologie di Indoor Localization e Voice Picking per semplificare ed efficientare la movimentazione dei colli.
Frutto di un investimento complessivo che ha superato un milione di euro, la struttura è localizzata alle porte di Roma, ed è supportata da soluzioni IT fortemente innovative e procedure gestionali basate su algoritmi di predizione che permettono di migliorare i tradizionali processi di logistica riducendone i costi. Grazie al sistema messo a punto dai software engineers Netgroup, gli addetti alla gestione del magazzino, composto da 20 file di campate su 3 livelli per 1.500 pedane, sono in grado di evadere in brevissimo tempo le richieste dei clienti. Tutto ciò è possibile grazie a un’architettura informatica basata su tre livelli, pensata proprio per ottimizzare l’intero processo industriale tipico di un magazzino, come la gestione di fornitori e clienti, le spedizioni, l’organizzazione delle aree e l’e-shop.
L’idea del polo logistico di Monterotondo è nata proprio dall’accelerazione che il mercato ha vissuto. “Ci siamo resi conto, che in un contesto già dinamico per definizione, era necessario fornire anche assistenza agli asset hardware secondo procedure che assicurassero alti livelli di qualità ed economicità di gestione. La zona di Monterotondo è particolarmente strategica visto il nostro bacino di clienti su Roma, soprattutto in ambito pubblica amministrazione. Le nostre soluzioni di gestione delle diverse procedure all’interno del magazzino, pensate per una rapida integrazione con i vari gestionali aziendali, puntiamo a supportare i processi di logistica e a migliorare le tecnologie per ridurre i costi” - dichiara Salvatore Gesuele, Amministratore Delegato di Netgroup.
Frutto di un investimento complessivo che ha superato un milione di euro, la struttura è localizzata alle porte di Roma, ed è supportata da soluzioni IT fortemente innovative e procedure gestionali basate su algoritmi di predizione che permettono di migliorare i tradizionali processi di logistica riducendone i costi. Grazie al sistema messo a punto dai software engineers Netgroup, gli addetti alla gestione del magazzino, composto da 20 file di campate su 3 livelli per 1.500 pedane, sono in grado di evadere in brevissimo tempo le richieste dei clienti. Tutto ciò è possibile grazie a un’architettura informatica basata su tre livelli, pensata proprio per ottimizzare l’intero processo industriale tipico di un magazzino, come la gestione di fornitori e clienti, le spedizioni, l’organizzazione delle aree e l’e-shop.
L’idea del polo logistico di Monterotondo è nata proprio dall’accelerazione che il mercato ha vissuto. “Ci siamo resi conto, che in un contesto già dinamico per definizione, era necessario fornire anche assistenza agli asset hardware secondo procedure che assicurassero alti livelli di qualità ed economicità di gestione. La zona di Monterotondo è particolarmente strategica visto il nostro bacino di clienti su Roma, soprattutto in ambito pubblica amministrazione. Le nostre soluzioni di gestione delle diverse procedure all’interno del magazzino, pensate per una rapida integrazione con i vari gestionali aziendali, puntiamo a supportare i processi di logistica e a migliorare le tecnologie per ridurre i costi” - dichiara Salvatore Gesuele, Amministratore Delegato di Netgroup.