29-03-2022
Oggi più che mai i consumatori stanno alzando l’asticella per i rivenditori in termini di aspettative in negozio e online. Mentre i rivenditori fisici di tutto il mondo pianificano l’era post-crisi, la sfida è quella di lavorare con la tecnologia, i processi e le persone in modi nuovi per soddisfare le aspettative dei clienti nel settore fashion. Secondo una recente ricerca condotta da Manhattan Associates, l’impatto del Covid-19 ha avuto un effetto profondo sulle aspettative e le richieste dei consumatori, anche a causa di una reale accelerazione digitale del commercio.
Le vendite dell’eCommerce sono cresciute di quasi il 28% nel 2020 a livello globale, mentre le vendite totali al dettaglio sono diminuite del 3%. Le tendenze su cui i retailer dovrebbero concentrarsi per mitigare le aspettative dei clienti con la capacità dei rivenditori di soddisfarle, gestire la resilienza e costruire la ripresa sono essenzialmente tre:
› La capacità di rispondere alla crescita della vendita al dettaglio online;
› Una visione unica degli stocks
› Riconoscere ciò che è rilevante per i clienti.
Manhattan Associates Italy illustrerà nel dettaglio i mega trend individuati nel corso del webinar "La supply chain del Fashion", organizzato da Editrice TeMi con la rivista Logistica Management e in programma il 12 aprile 2022 con Andrea Payaro, Adjunct Professor Digital Transformation, in veste di chairman. La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione online.
Le vendite dell’eCommerce sono cresciute di quasi il 28% nel 2020 a livello globale, mentre le vendite totali al dettaglio sono diminuite del 3%. Le tendenze su cui i retailer dovrebbero concentrarsi per mitigare le aspettative dei clienti con la capacità dei rivenditori di soddisfarle, gestire la resilienza e costruire la ripresa sono essenzialmente tre:
› La capacità di rispondere alla crescita della vendita al dettaglio online;
› Una visione unica degli stocks
› Riconoscere ciò che è rilevante per i clienti.
Manhattan Associates Italy illustrerà nel dettaglio i mega trend individuati nel corso del webinar "La supply chain del Fashion", organizzato da Editrice TeMi con la rivista Logistica Management e in programma il 12 aprile 2022 con Andrea Payaro, Adjunct Professor Digital Transformation, in veste di chairman. La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione online.

I risultati dello studio condotto da Manhattan Associates sottolineano quanto la tecnologia sia diventata essenziale per il commercio al dettaglio oggi: i rivenditori che usano soluzioni software moderne, basate sul cloud e sempre aggiornate, rimangono agili e flessibili.
«Per stare al passo con le richieste post-pandemiche dei consumatori che stanno diventando parte di questa “nuova normalità”,- afferma Roberto Vismara - Engagement Director, Manhattan Associates Italy - Manhattan Associates propone diverse soluzioni che si adattano perfettamente anche al settore del fashion. Tra queste, la prima è Manhattan Active® Allocation, che permette ai rivenditori di moda, per esempio, di espandere l’allocazione dello stock tra siti online, negozi e centri di distribuzione per fornire un’elaborazione omnichannel completamente allineata al consumo dello stock cross-channel. La seconda è Manhattan Active® Omni Store Inventory & Fulfilment, che fa in modo che i rivenditori e i loro negozi possano offrire qualsiasi combinazione di adempimento: consegna in negozio, ritiro in negozio, spedizione in negozio, e-booking, ecc. Il personale ha bisogno di strumenti intuitivi e i clienti hanno bisogno di aggiornamenti e comunicazioni in tempo reale sui loro ordini. Infine, la terza è Manhattan Customer Engagement per una visione a 360 gradi degli ordini dei clienti, delle interazioni e dei dati che consente al personale del negozio e del call center di offrire esperienze eccezionali ai clienti da qualsiasi luogo».
Oltre a presentare nel dettaglio i risultati della ricerca, l'ingegner Vismara illustrerà i vantaggi delle soluzioni Manhattan Associates per chi intende non solo soddisfare le esigenze dei clienti, ma addiridura superarle grazie all'innovazione tecnologica oggi a disposizone.
Aziende del calibro di GXO, Knapp, Manhattan Associates e SedApta hanno già confermato la loro partecipazione al webinar La supply chain del Fashion, che si terrà il 12 aprile 2022. Ricordiamo che il webinar è a partecipazione gratuita, previa registrazione online.
SAVE THE DATE!
Martedì 12 aprile 2022, ore 14:30 – 17:00
Webinar La supply chain del Fashion
Organizzatori: Logistica Management
Per info e registrazioni CLICCA QUI
«Per stare al passo con le richieste post-pandemiche dei consumatori che stanno diventando parte di questa “nuova normalità”,- afferma Roberto Vismara - Engagement Director, Manhattan Associates Italy - Manhattan Associates propone diverse soluzioni che si adattano perfettamente anche al settore del fashion. Tra queste, la prima è Manhattan Active® Allocation, che permette ai rivenditori di moda, per esempio, di espandere l’allocazione dello stock tra siti online, negozi e centri di distribuzione per fornire un’elaborazione omnichannel completamente allineata al consumo dello stock cross-channel. La seconda è Manhattan Active® Omni Store Inventory & Fulfilment, che fa in modo che i rivenditori e i loro negozi possano offrire qualsiasi combinazione di adempimento: consegna in negozio, ritiro in negozio, spedizione in negozio, e-booking, ecc. Il personale ha bisogno di strumenti intuitivi e i clienti hanno bisogno di aggiornamenti e comunicazioni in tempo reale sui loro ordini. Infine, la terza è Manhattan Customer Engagement per una visione a 360 gradi degli ordini dei clienti, delle interazioni e dei dati che consente al personale del negozio e del call center di offrire esperienze eccezionali ai clienti da qualsiasi luogo».
Oltre a presentare nel dettaglio i risultati della ricerca, l'ingegner Vismara illustrerà i vantaggi delle soluzioni Manhattan Associates per chi intende non solo soddisfare le esigenze dei clienti, ma addiridura superarle grazie all'innovazione tecnologica oggi a disposizone.
Aziende del calibro di GXO, Knapp, Manhattan Associates e SedApta hanno già confermato la loro partecipazione al webinar La supply chain del Fashion, che si terrà il 12 aprile 2022. Ricordiamo che il webinar è a partecipazione gratuita, previa registrazione online.
SAVE THE DATE!
Martedì 12 aprile 2022, ore 14:30 – 17:00
Webinar La supply chain del Fashion
Organizzatori: Logistica Management
Per info e registrazioni CLICCA QUI