17-05-2022
Nei giorni scorsi Replica Sistemi – Zucchetti Group ha ospitato la visita aziendale di due classi quinte di informatica dell’Istituto Superiore “E. Fermi” di Mantova. La visita rientra nel progetto di “Alternanza Scuola – Lavoro” che l’istituto tecnico offre ai ragazzi e che dà l’opportunità di entrare in azienda e “respirare” da vicino l’aria dell’ambiente di lavoro in cui potranno entrare una volta terminato il loro percorso di studi.
L’obiettivo della visita è far conoscere ai ragazzi l’importanza del ruolo dell’Information Technology nelle aziende, attraverso anche esempi concreti dell’utilizzo dei software sviluppati da Replica Sistemi e implementati presso oltre 1.000 clienti in Italia e nel mondo. Al loro arrivo, i ragazzi sono stati accolti nel giardino dell’azienda e hanno potuto osservare la forma architettonica della sede, che appare quella di una grande nave, a simboleggiare i valori su cui si fonda l’azienda: solidità, trasparenza, e con mete sempre nuove da raggiungere. Una volta entrati, si sono accomodati nel salone al primo piano e hanno assistito alla presentazione dell’azienda e dei prodotti curata da Francesco Gozzi, Logistics & Transportation Development Manager, Alice Bistaffa, Product Specialist Software Developer Logistics Line e Simone Nicoletti, Software Developer Logistics Line.
Prima della visita al laboratorio tecnico e a tutti gli uffici operativi del piano terra, e a quelli amministrativi, commerciali e direttivi del primo piano, i ragazzi hanno potuto ascoltare anche le testimonianze dirette di alcuni ex studenti dell’ITIS, attualmente assunti come programmatori in Replica Sistemi.
L’obiettivo della visita è far conoscere ai ragazzi l’importanza del ruolo dell’Information Technology nelle aziende, attraverso anche esempi concreti dell’utilizzo dei software sviluppati da Replica Sistemi e implementati presso oltre 1.000 clienti in Italia e nel mondo. Al loro arrivo, i ragazzi sono stati accolti nel giardino dell’azienda e hanno potuto osservare la forma architettonica della sede, che appare quella di una grande nave, a simboleggiare i valori su cui si fonda l’azienda: solidità, trasparenza, e con mete sempre nuove da raggiungere. Una volta entrati, si sono accomodati nel salone al primo piano e hanno assistito alla presentazione dell’azienda e dei prodotti curata da Francesco Gozzi, Logistics & Transportation Development Manager, Alice Bistaffa, Product Specialist Software Developer Logistics Line e Simone Nicoletti, Software Developer Logistics Line.
Prima della visita al laboratorio tecnico e a tutti gli uffici operativi del piano terra, e a quelli amministrativi, commerciali e direttivi del primo piano, i ragazzi hanno potuto ascoltare anche le testimonianze dirette di alcuni ex studenti dell’ITIS, attualmente assunti come programmatori in Replica Sistemi.