19-10-2023
La sostenibilità è una chimera o un obiettivo concretamente perseguibile? Quali sono gli approcci alla riduzione delle emissioni nelle varie fasi della catena, quali le sfide e gli indubbi vantaggi ad ad adottare nuove strategie sostenibili?
Tutte le risposte in questo white paper, realizzato in collaborazione con SOS-Logistica, Accenture e alcuni importanti istituti universitari e di ricerca, che speriamo possa contribuire a diffondere la cultura green all’interno del settore. L’approfondimento è suddiviso in tre parti. Nella prima troverete una serie di articoli di scenario, che introducono i concetti chiave della sostenibilità applicata all’economia e al contesto industriale.
La seconda parte raccoglie invece le riflessione delle aziende associate a SOS-Logistica, nonché del suo direttivo: una miriade di punti di vista che descrivono le difficoltà che emergono nell’intraprendere un percorso di crescita sostenibile, ma anche i vantaggi che si ottengono da esso anche a livello economico e sociale.
Infine, nella terza parte ci soffermeremo su alcune tematiche di grande attualità, tra cui i carburanti alternativi per il trasporto e il ruolo delle fonti rinnovabili nella nuova concezione di immobiliare logistico.
C’è tanto da dire, ma soprattutto da fare e noi siamo qui per raccontare le ambizioni e i progetti dei vari attori della supply chain, che ogni anno si colora sempre in po’ più di green.
Per saperne di più, potete scaricare gratuitamente il WHITE PAPER, compilando gli spazi sottostanti.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.
Tutte le risposte in questo white paper, realizzato in collaborazione con SOS-Logistica, Accenture e alcuni importanti istituti universitari e di ricerca, che speriamo possa contribuire a diffondere la cultura green all’interno del settore. L’approfondimento è suddiviso in tre parti. Nella prima troverete una serie di articoli di scenario, che introducono i concetti chiave della sostenibilità applicata all’economia e al contesto industriale.
La seconda parte raccoglie invece le riflessione delle aziende associate a SOS-Logistica, nonché del suo direttivo: una miriade di punti di vista che descrivono le difficoltà che emergono nell’intraprendere un percorso di crescita sostenibile, ma anche i vantaggi che si ottengono da esso anche a livello economico e sociale.
Infine, nella terza parte ci soffermeremo su alcune tematiche di grande attualità, tra cui i carburanti alternativi per il trasporto e il ruolo delle fonti rinnovabili nella nuova concezione di immobiliare logistico.
C’è tanto da dire, ma soprattutto da fare e noi siamo qui per raccontare le ambizioni e i progetti dei vari attori della supply chain, che ogni anno si colora sempre in po’ più di green.
Per saperne di più, potete scaricare gratuitamente il WHITE PAPER, compilando gli spazi sottostanti.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.