22-01-2024
L'Associazione Europea EPAL ha introdotto il nuovo EPAL Europallet QR, un pallet contrassegnato sui blocchi d'angolo da un codice QR univoco, che consente una facile integrazione dei dati riguardo il carico nei processi digitali logistici.
Dopo il lancio sul mercato il 1° gennaio 2024, il nuovo EPAL Euro pallet QR è adesso disponibile presso i produttori selezionati di EPAL Euro pallet e può essere utilizzato e scambiato nel circuito aperto di pooling di EPAL Euro pallet.
Ogni singolo Europallet EPAL QR è contrassegnato con un codice QR esclusivo sui due blocchi d'angolo a destra e ha quindi un'identità unica. Gli utenti possono associare il codice QR alla merce sul pallet attraverso i propri sistemi informatici o tramite il software sviluppato da EPAL e mantenere la completa trasparenza dell'ubicazione della merce e del pallet utilizzando Track&Trace.
Il nuovo EPAL Europallet QR facilita l'acquisizione della posizione dei pallet in stock e la valutazione dei dati su quantità e qualità. Ciò significa che è possibile garantire che gli Europallet EPAL siano sempre disponibili nella quantità corretta e nella qualità necessaria, indipendentemente da dove siano fisicamente.
Dopo il lancio sul mercato il 1° gennaio 2024, il nuovo EPAL Euro pallet QR è adesso disponibile presso i produttori selezionati di EPAL Euro pallet e può essere utilizzato e scambiato nel circuito aperto di pooling di EPAL Euro pallet.
Ogni singolo Europallet EPAL QR è contrassegnato con un codice QR esclusivo sui due blocchi d'angolo a destra e ha quindi un'identità unica. Gli utenti possono associare il codice QR alla merce sul pallet attraverso i propri sistemi informatici o tramite il software sviluppato da EPAL e mantenere la completa trasparenza dell'ubicazione della merce e del pallet utilizzando Track&Trace.
Il nuovo EPAL Europallet QR facilita l'acquisizione della posizione dei pallet in stock e la valutazione dei dati su quantità e qualità. Ciò significa che è possibile garantire che gli Europallet EPAL siano sempre disponibili nella quantità corretta e nella qualità necessaria, indipendentemente da dove siano fisicamente.