06-02-2024
Alce Nero ha avviato un percorso di trasformazione digitale, nel corso del quale ha adottato la soluzione Silwa di Stesi.
Silwa ha consentito alla nota filiera di agricoltori e trasformatori biologici di raddoppiare in breve tempo il rendimento della gestione degli ordini arrivando a triplicare le vendite ecommerce in circa 4 anni, con un’elevata soddisfazione clienti, un margine di danni da trasporto inferiore all’1% ed errori di preparazione ordini pari a zero. Il successo dell’approccio di Alce Nero si basa su elementi chiave quali l’attenzione all’esperienza del consumatore in tutto il processo di acquisto, l’attuazione di logiche di magazzino differenti grazie al WMS SILWA e a investimenti specifici volti a ottimizzare la performance (dal sistema automatico di smistamento al magazzino automatizzato per migliorare la produttività).
Stesi opera da oltre 20 anni al servizio delle imprese sul panorama sia nazionale che internazionale con l’obiettivo di trasformare la complessità della supply chain in un vantaggio competitivo utilizzando, come detto, la sua piattaforma proprietaria Silwa di volta in volta adattabile alle particolari esigenze aziendali. o strumento è configurato per gestire tutte le fasi del processo: di inbound con il riconoscimento del materiale, di messa a magazzino con la gestione di dropshipping e cross docking, il replenishment delle scorte, le lavorazioni che prevedano kitting e composizioni, il picking, l’etichettatura e la stampa della packing list per la stampa del riepilogo. Il tutto mantenendo la tracciabilità di quanto usato e governando le automazioni in gioco. Ciò è possibile grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia che operano con i moderni paradigmi di cloud (la soluzione è interamente ospitata in una server farm esterna che sgrava l’IT interno dal peso e dai costi delle manutenzioni) ed automazione.
La trasformazione messa in atto a partire dal 2019 ha portato Alce Nero a ottimizzare la complessa supply chain e l’esponenziale crescita delle vendite da e-commerce. La personalizzazione di Silwa attuata da Stesi Srl per Alce Nero SpA ha nettamente aumentato l’efficienza della struttura, accelerando il lead time e ottimizzando il flusso di informazioni real time e gli spazi di magazzino.
Il risultato è stato un aumento del 357% degli ordini nel secondo semestre del 2020 rispetto al pari periodo 2019, con un fatturato e-commerce con picchi di +80% e una crescita su base annua di +20%: i 77 milioni di euro del 2019 sono diventati 86 nel 2020 per poi stabilizzarsi nel 2021 e arrivare a oltre 80 milioni nel 2022. Nel 2022, inoltre, Alce Nero ha integrato all’interno di Silwa il modulo Slot manager, mirato alla gestione delle banchine carico/scarico con prenotazioni e schedulazione da parte dei clienti/ fornitori.
Silwa ha consentito alla nota filiera di agricoltori e trasformatori biologici di raddoppiare in breve tempo il rendimento della gestione degli ordini arrivando a triplicare le vendite ecommerce in circa 4 anni, con un’elevata soddisfazione clienti, un margine di danni da trasporto inferiore all’1% ed errori di preparazione ordini pari a zero. Il successo dell’approccio di Alce Nero si basa su elementi chiave quali l’attenzione all’esperienza del consumatore in tutto il processo di acquisto, l’attuazione di logiche di magazzino differenti grazie al WMS SILWA e a investimenti specifici volti a ottimizzare la performance (dal sistema automatico di smistamento al magazzino automatizzato per migliorare la produttività).
Stesi opera da oltre 20 anni al servizio delle imprese sul panorama sia nazionale che internazionale con l’obiettivo di trasformare la complessità della supply chain in un vantaggio competitivo utilizzando, come detto, la sua piattaforma proprietaria Silwa di volta in volta adattabile alle particolari esigenze aziendali. o strumento è configurato per gestire tutte le fasi del processo: di inbound con il riconoscimento del materiale, di messa a magazzino con la gestione di dropshipping e cross docking, il replenishment delle scorte, le lavorazioni che prevedano kitting e composizioni, il picking, l’etichettatura e la stampa della packing list per la stampa del riepilogo. Il tutto mantenendo la tracciabilità di quanto usato e governando le automazioni in gioco. Ciò è possibile grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia che operano con i moderni paradigmi di cloud (la soluzione è interamente ospitata in una server farm esterna che sgrava l’IT interno dal peso e dai costi delle manutenzioni) ed automazione.
La trasformazione messa in atto a partire dal 2019 ha portato Alce Nero a ottimizzare la complessa supply chain e l’esponenziale crescita delle vendite da e-commerce. La personalizzazione di Silwa attuata da Stesi Srl per Alce Nero SpA ha nettamente aumentato l’efficienza della struttura, accelerando il lead time e ottimizzando il flusso di informazioni real time e gli spazi di magazzino.
Il risultato è stato un aumento del 357% degli ordini nel secondo semestre del 2020 rispetto al pari periodo 2019, con un fatturato e-commerce con picchi di +80% e una crescita su base annua di +20%: i 77 milioni di euro del 2019 sono diventati 86 nel 2020 per poi stabilizzarsi nel 2021 e arrivare a oltre 80 milioni nel 2022. Nel 2022, inoltre, Alce Nero ha integrato all’interno di Silwa il modulo Slot manager, mirato alla gestione delle banchine carico/scarico con prenotazioni e schedulazione da parte dei clienti/ fornitori.